Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Papo79" data-source="post: 366392" data-attributes="member: 9429"><p>Si certo, non uso il cellulare per pianificare, ma ho visto che pianificando da web con mappe osm (perché con Google o Maps here è impossibile), rende obbligatoriamente il percorso pubblico, e mi girano le palle che chiunque vede che partono percorsi in mtb dal mio garage di casa e vedere dove vado (alla faccia di mille milla pagine di privacy che spuntiamo sempre), quindi dato che da web non si può rendere privato, ma da cellulare si, vai a capire perché (forse perché di base Connect ha Google e solo quella come mappa), lo facevo da lì rendendo però inutilizzabili i punti di passaggio come dicevo. Altra arronzata che sul web il percorso che è diventato privato da cellulare, ha ancora il lucchetto sbloccato (quindi pubblico), ma non si vede se si seleziona “cerca percorsi nelle vicinanze”, quindi di fatto è diventato privato. Insomma ü casot!!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Papo79, post: 366392, member: 9429"] Si certo, non uso il cellulare per pianificare, ma ho visto che pianificando da web con mappe osm (perché con Google o Maps here è impossibile), rende obbligatoriamente il percorso pubblico, e mi girano le palle che chiunque vede che partono percorsi in mtb dal mio garage di casa e vedere dove vado (alla faccia di mille milla pagine di privacy che spuntiamo sempre), quindi dato che da web non si può rendere privato, ma da cellulare si, vai a capire perché (forse perché di base Connect ha Google e solo quella come mappa), lo facevo da lì rendendo però inutilizzabili i punti di passaggio come dicevo. Altra arronzata che sul web il percorso che è diventato privato da cellulare, ha ancora il lucchetto sbloccato (quindi pubblico), ma non si vede se si seleziona “cerca percorsi nelle vicinanze”, quindi di fatto è diventato privato. Insomma ü casot!!! :laughing: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
Alto
Basso