Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 327330" data-attributes="member: 5709"><p>Strano, di solito le openmtbmap sono le più recenti, aggiornano all'incirca una volta a settimana, <a href="https://openmtbmap.org/donate/odbl/download_italy_en.html" target="_blank">QUELLE</a> sul sito in questo momento sono addirittura appena sfornate:</p><p></p><p>Date last modified and Filesize in bytes</p><p>15.04.2021 17:24 1.154.235.832 mtbitaly.exe</p><p></p><p>In ogni caso, come le Freizeitkarte, e pure le Trailforks, sono tutte derivate dalle Openstreetmap, e rispetto a queste portano più o meno ritardo negli aggiornamenti. Ho fatto un rapido paragone tra le Openmtbmaps e le Freizeitkarte, vanno molto bene entrambe per uso MTB, direi che l'unico vantaggio delle Freizeitkarte è la localizzazione in italiano, a vantaggio delle Openmtbmap la rappresentazione grafica che è più completa e per me un pelo più chiara da osservare e soprattutto il fatto che sono sempre molto più aggiornate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 327330, member: 5709"] Strano, di solito le openmtbmap sono le più recenti, aggiornano all'incirca una volta a settimana, [URL='https://openmtbmap.org/donate/odbl/download_italy_en.html']QUELLE[/URL] sul sito in questo momento sono addirittura appena sfornate: Date last modified and Filesize in bytes 15.04.2021 17:24 1.154.235.832 mtbitaly.exe In ogni caso, come le Freizeitkarte, e pure le Trailforks, sono tutte derivate dalle Openstreetmap, e rispetto a queste portano più o meno ritardo negli aggiornamenti. Ho fatto un rapido paragone tra le Openmtbmaps e le Freizeitkarte, vanno molto bene entrambe per uso MTB, direi che l'unico vantaggio delle Freizeitkarte è la localizzazione in italiano, a vantaggio delle Openmtbmap la rappresentazione grafica che è più completa e per me un pelo più chiara da osservare e soprattutto il fatto che sono sempre molto più aggiornate. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
Alto
Basso