Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 325459" data-attributes="member: 6839"><p>Sono circa sei anni che uso Basecamp e concordo che pianificare un itinerario da zero è una pena, creare una traccia punto per punto è un processo lunghissimo, l'utilizzo dei percorsi per poi convertirli in traccia usa delle logiche a volte incomprensibili ed i risultati sono quello che sono, oltre ai limiti dei 50 punti.</p><p>La cosa migliore è sempre importare un file gpx ed eventualmente lavorarci su.</p><p>Con Komoot dopo un po' di impaccio iniziale riesci a fargli fare quello che vuoi, imposti il profilo attività (MTB o E-mtb nel nostro caso) e gli dai i punti iniziali e finali e lui ti crea un tour in base ai sentieri esistenti, poi inserisci dei punti intermedi se il risultato non ti aggrada o dl vuoi passare in ben determinati punti.</p><p>Inoltre hai il grafico del tipo di fondo che trovi oltre al grafico altimetrico tutto sommato attendibile.</p><p>Preciso che non ho nessun tipo di legame con Komoot, solo che mi ci sto trovando bene e idem tutti quelli a cui l'ho consigliato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 325459, member: 6839"] Sono circa sei anni che uso Basecamp e concordo che pianificare un itinerario da zero è una pena, creare una traccia punto per punto è un processo lunghissimo, l'utilizzo dei percorsi per poi convertirli in traccia usa delle logiche a volte incomprensibili ed i risultati sono quello che sono, oltre ai limiti dei 50 punti. La cosa migliore è sempre importare un file gpx ed eventualmente lavorarci su. Con Komoot dopo un po' di impaccio iniziale riesci a fargli fare quello che vuoi, imposti il profilo attività (MTB o E-mtb nel nostro caso) e gli dai i punti iniziali e finali e lui ti crea un tour in base ai sentieri esistenti, poi inserisci dei punti intermedi se il risultato non ti aggrada o dl vuoi passare in ben determinati punti. Inoltre hai il grafico del tipo di fondo che trovi oltre al grafico altimetrico tutto sommato attendibile. Preciso che non ho nessun tipo di legame con Komoot, solo che mi ci sto trovando bene e idem tutti quelli a cui l'ho consigliato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
Alto
Basso