Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Garmin Edge 530 o 830?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 391509" data-attributes="member: 5709"><p>Uso un 530 da quasi 2 anni, ne faccio un uso quasi opposto a [USER=4658]@sideman[/USER] nel senso che mi interessa quasi solo la parte di navigazione per seguire percorsi preimpostati e delle statistiche e di tutto il resto me ne impippo e mai un problema. Sul 530 ho eliminato le sue mappe standard e carico solo le OpenMTBmap aggiornate almeno una volta al mese, i percorsi li faccio io su BaseCamp anche lì con le con le openMTBmap poi collego il navigatore al PC con il vetusto cavetto, attendo che venga rilevato il dispositivo ed utilizzo l'apposita funzione "Invia a ...", e possono essere mappe o percorsi o waypoint. Sempre funzionato tutto. </p><p></p><p>Attenzione però, se abbiamo un <strong>percorso</strong> fatto su BaseCamp (o simili) prima di trasferirlo al 530 (o navigatore in genere) meglio trasformarlo in <strong>traccia</strong> (la differenza tra percorso e traccia dovrebbe essere nota a chi usa i Garmin ma non solo) che una volta selezionata ed attivata verrà semplicemente "seguita". Altrimenti sarà il navigatore a tentare di ricalcolare il tragitto in base alle sue impostazioni di navigazione, quindi altra cosa da fare è crearsi un profilo eMTB sul navigatore e sistemare le impostazioni di navigazione per quel profilo nel modo più simile possibile a quelle impostate sul profilo in uso su BaseCamp. </p><p></p><p>Al momento della partenza, chiederà se dirigersi verso l'inizio del percorso, rispondere NO se per caso si parte da un luogo leggermente diverso.</p><p></p><p>A questo punto occorre sapere gestire il problema dei fuori percorso, nel senso che potrei trovare un pezzo di sentiero della mia traccia chiuso o impraticabile per cui devo fare una deviazione, a quel punto dopo pochi metri scatterà la segnalazione di fuori percorso ed il tentativo di ricalcolo del 530, impostare sempre questa funzione su "Chiedi" e se la deviazione è breve e la facciamo a vista rispondere NO e riportarsi in autonomia sul tracciato originario. </p><p></p><p>I (piccoli) problemi per me sono i seguenti:</p><p></p><ul> <li data-xf-list-type="ul">se esci anche di poco dal percorso ti chiede il ricalcolo e se anche rientri subito ci mette un poco prima di capire che sei tornato sulla traccia impostata</li> <li data-xf-list-type="ul">se vuoi fare un fuoriprogramma cambiando una parte del percorso farlo con i menu ed i tastini del 530 è un po' una pena, in quel caso interrompo la traccia corrente, imposto la nuova destinazione temporanea e gli chiedo di portarmi lì, oppure tiro fuori lo smartphone dove ho OsmAnd+ con le openstreetmap installate e mi regolo con quello per la deviazione</li> <li data-xf-list-type="ul">il cicalino di segnalazione quando si va fuori percorso è un po' debole, se stai scendendo veloce e magari c'è vento rischi di non sentirlo e ti accorgi magari di aver sbagliato sentiero quando hai già perso decine di metri di dislivello se eri sul ripido, da rifare poi in salita per tornare sulla traccia</li> </ul><p></p><p>Per quanto riguarda l'alternativa 530/830, valutando complessivamente tutti i pro e contro direi meglio il 530.</p><p></p><p>PS</p><p>Occorre resistere alla tentazione di attribuire agli strumenti problemi ed errori "nostri".</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 391509, member: 5709"] Uso un 530 da quasi 2 anni, ne faccio un uso quasi opposto a [USER=4658]@sideman[/USER] nel senso che mi interessa quasi solo la parte di navigazione per seguire percorsi preimpostati e delle statistiche e di tutto il resto me ne impippo e mai un problema. Sul 530 ho eliminato le sue mappe standard e carico solo le OpenMTBmap aggiornate almeno una volta al mese, i percorsi li faccio io su BaseCamp anche lì con le con le openMTBmap poi collego il navigatore al PC con il vetusto cavetto, attendo che venga rilevato il dispositivo ed utilizzo l'apposita funzione "Invia a ...", e possono essere mappe o percorsi o waypoint. Sempre funzionato tutto. Attenzione però, se abbiamo un [B]percorso[/B] fatto su BaseCamp (o simili) prima di trasferirlo al 530 (o navigatore in genere) meglio trasformarlo in [B]traccia[/B] (la differenza tra percorso e traccia dovrebbe essere nota a chi usa i Garmin ma non solo) che una volta selezionata ed attivata verrà semplicemente "seguita". Altrimenti sarà il navigatore a tentare di ricalcolare il tragitto in base alle sue impostazioni di navigazione, quindi altra cosa da fare è crearsi un profilo eMTB sul navigatore e sistemare le impostazioni di navigazione per quel profilo nel modo più simile possibile a quelle impostate sul profilo in uso su BaseCamp. Al momento della partenza, chiederà se dirigersi verso l'inizio del percorso, rispondere NO se per caso si parte da un luogo leggermente diverso. A questo punto occorre sapere gestire il problema dei fuori percorso, nel senso che potrei trovare un pezzo di sentiero della mia traccia chiuso o impraticabile per cui devo fare una deviazione, a quel punto dopo pochi metri scatterà la segnalazione di fuori percorso ed il tentativo di ricalcolo del 530, impostare sempre questa funzione su "Chiedi" e se la deviazione è breve e la facciamo a vista rispondere NO e riportarsi in autonomia sul tracciato originario. I (piccoli) problemi per me sono i seguenti: [LIST] [*]se esci anche di poco dal percorso ti chiede il ricalcolo e se anche rientri subito ci mette un poco prima di capire che sei tornato sulla traccia impostata [*]se vuoi fare un fuoriprogramma cambiando una parte del percorso farlo con i menu ed i tastini del 530 è un po' una pena, in quel caso interrompo la traccia corrente, imposto la nuova destinazione temporanea e gli chiedo di portarmi lì, oppure tiro fuori lo smartphone dove ho OsmAnd+ con le openstreetmap installate e mi regolo con quello per la deviazione [*]il cicalino di segnalazione quando si va fuori percorso è un po' debole, se stai scendendo veloce e magari c'è vento rischi di non sentirlo e ti accorgi magari di aver sbagliato sentiero quando hai già perso decine di metri di dislivello se eri sul ripido, da rifare poi in salita per tornare sulla traccia [/LIST] Per quanto riguarda l'alternativa 530/830, valutando complessivamente tutti i pro e contro direi meglio il 530. PS Occorre resistere alla tentazione di attribuire agli strumenti problemi ed errori "nostri". [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Garmin Edge 530 o 830?
Alto
Basso