Garmin Edge 530 o 830?

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Da quanto ho capito, che sia traccia o percorso quando la si invia al GPS diventa un file .FIT e vengono trattate allo stesso modo, vengono comunque generate le istruzioni di navigazione, quindi la risposta alle tue domande è sì per entrambe.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Da quanto ho capito, che sia traccia o percorso quando la si invia al GPS diventa un file .FIT e vengono trattate allo stesso modo

Ho qualche dubbio, ho provato ad inviare al 530 sia tracce che percorsi, nel secondo caso la fase di calcolo mi sembra più lunga, inoltre inviando tracce non mi chiede mai di fare inversioni a "U" ma al massimo di fare un ricalcolo se abbandono la traccia. Forse però è per via del fatto che quando creo il percorso su BaseCamp sto attento a non inserire waypoint fissi nel percorso, in pratica tutti i punti devono essere shape-point ed avere attiva l'opzione "non avvisare all'arrivo", altrimenti diventa way-point e se per qualche motivo lo si salta o il nav non registra il passaggio per quel punto (basta deviare di pochi metri) cercherà di riportarci indietro per farci passare di lì, forse da li derivano le reiterate richieste di "inversione ad U".
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Su questo non ho fatto molto caso, anche perché ultimamente uso solo Komoot per inviare le tracce, ci devo studiare su.
Ma cosa sarebbero gli shape point? Intendi i coursepoint che puoi inserire nel percorso tramite Connect?
Edit. Ho capito, parlavi di percorsi e quindi intendevi i nodi che indicano i punti dove passare.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Edit. Ho capito, parlavi di percorsi e quindi intendevi i nodi che indicano i punti dove passare.

Esatto. Il concetto è che un "percorso" è una successione di punti indicati dall'utente e lo spostamento da un punto al successivo viene calcolato dal navigatore in base alle mappe disponibili ed alle impostazioni di navigazione del software, qundi tipicamente un percorso lo crei su BaseCamp indicando un numero ridotto di punti, anche solo partenza ed arrivo ma tipicamente al massimo qualche decina, e lui calcola tragitto sulla mappa in uso in base alle varie impostazioni (auto/moto/altro, veloce/breve/dislivello ecc...) .

Una volta che hai ottenuto il percorso che ti aggrada, quando trasformi il percorso in traccia, vedi che lui ottiene in sostanza lo stesso tragitto ma costituito in realtà da una miriade di punti successivi tutti disposti sul tragitto del percorso originale, e da quanto ne so una traccia non viene "calcolata" ma solo "seguita", o comunque il calcolo essendo basato su un numero di punti enormemente superiore non ha modo di variare rispetto al tragitto pianificato, a meno di non forzarlo in qualche modo.
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
210
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Lo stesso uso che ne faccio io, solo seguire tracce!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Conosco bene la differenza tra percorso e traccia, ma mi sembra che il Garmin le tratti allo stesso modo, generando per entrambi le indicazioni di svolta.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
d'accordo su tutto tranne

non tornerei ai tastini nemmeno sotto tortura! la cosa come vedi è molto soggettiva,
avevo un 800 (preso con i punti di lufthanza) ed adoravo il touch uno dei migliori mai fatti compresi i telefoni
strepitoso

però per quanto possa servire a me, che non faccio quasi mai navigazione, la differenza di prezzo sui nuovi modelli (530 vs 830) era tale da non giustificare sul mio uso il surplus, tenendo conto poi che il 530 l'ho preso in super offerta PD su amazzoni tedesche a 170 euro se non ricordo male
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
679
255
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Posso chiederti dove e come scarichi le OpenMTBmap?
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
210
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
sull'utilizzo prettamente da ciclocomputer mi trovi d'accordo. Io vado spesso all'esplorazone di nuovi sentieri e ti dico che la comodità del touch nello scorrere le mappe è fondamentale! prima utilizzavo il telefono ma il continuo tolgi e metti in tasca mi faceva diventare matto.
Il fattore economico è rilevate è vero...ma dipende sempre dalle tasche e da che utilizzo se ne deve fare. secondo me sono validi tutti e due, ma per navigazione preferisco 830.
 
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)