Garmin edge 1030 e misurazione della potenza su giant reign e0 2020

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Come da titolo,
ho una reign e0 mod 2020 a cui ho collegato un garmin edge 1030 .
Fra la miriade di dati che la e-bike "passa" al garmin, vi è quello inerente alla potenza che dovrebbe essere quella espressa dal ciclista..
Dico "dovrebbe" perchè non avendo mai avuto modo di pedalare con un misuratore di potenza "calibrato" non so quanto venga espresso in termini di potenza media da un cilclista.
Faccio un esempio:
Giretto veramente modesto, effettuato tutto in ECO (settato al 75%) 25 km con 250 mt di dislivello e potenza media di 38w...Secondo voi ci può stare?
Grazie a chi avrà voglia di darmi info a riguardo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se hai spinto poco, come mi sembra di capire anche dal dislivello, ci può stare come valore medio.
Tanto per fare un esempio sabato scorso ho fatto 30 km per 1500+ circa ed il Garmin mi dichiara 67W di potenza media.
Guarda anche il dato di potenza normalizzata, di solito molto più alto.
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Dato assolutamente inattendibile. Anche sulla mia reign 2022 all'inizio avevo settato lo stesso campo dati. Ma essendo abituato ad utilizzare il misuratore sulla bdc ormai da anni ho constatato che i dati non sono per niente attendibili. Ma nemmeno si avvicinano. Ho anche fatto una prova. Motore senza assistenza, in salita al 6% spingendo parecchio mi restituiva una potenza di una 70ina di watt, quando per esperienza ne impiegavo notevolmente di più. È vero è un dato empirico, ma per chi usa un misuratore da tempo, ormai sai quanto stai spingendo più o meno.
Per cui ho disattivato il campo dati e stop.... INAFFIDABILE
 
  • Like
Reactions: Docste

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Dato assolutamente inattendibile. Anche sulla mia reign 2022 all'inizio avevo settato lo stesso campo dati. Ma essendo abituato ad utilizzare il misuratore sulla bdc ormai da anni ho constatato che i dati non sono per niente attendibili. Ma nemmeno si avvicinano. Ho anche fatto una prova. Motore senza assistenza, in salita al 6% spingendo parecchio mi restituiva una potenza di una 70ina di watt, quando per esperienza ne impiegavo notevolmente di più. È vero è un dato empirico, ma per chi usa un misuratore da tempo, ormai sai quanto stai spingendo più o meno.
Per cui ho disattivato il campo dati e stop.... INAFFIDABILE
Ma scusa nelle Giant è un dato rilevato direttamente dal Power meter del motore o viene calcolato in qualche modo?
Quello delle Specialized è il dato diretto.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie a tutti per le risposte, non sono un grande pedalatore ma avevo il sentore che il dato fosse sbagliato.
Giusto per pura curiosità, sarebbe interessante capire di quanto si discosta dal valore reale, magari utilizzando un misuratore di potenza separato..
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
ci sto pensando a comperare il powermeter. devo solo trovare quello giusto. ce ne vuole uno tipo stages incluso nella pedivella sx. i pedali no, li disintegrerei con tutte le botte che prendo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
lo dico ad un mio socio che ne aveva necessità....
Gli basta fare la ricerca dalla pagina sensori con la bici accesa per trovarlo, lo vede col simbolino del manubrio dei pesi da palestra.
Sull'attendibilità dei dati non posso dare giudizi, ma visto che lungo le salite più impegnative ho letto valori di 200w e oltre, con picchi anche di 400, direi che tutto sommato dovrebbe esserlo.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Volendo questi dati di Potenza sarebbero verificabili con buona precisione affrontando una breve salita asfaltatata senza motore e confrontando il risultato con quello di un calcolatore on-line. Su asfalto sono piuttosto attendibili.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Volendo questi dati di Potenza sarebbero verificabili con buona precisione affrontando una breve salita asfaltatata senza motore e confrontando il risultato con quello di un calcolatore on-line. Su asfalto sono piuttosto attendibili.
Ma anche no, lasciami intatta la gioia di credere che spinga più di quanto non faccia in realtà :joy:
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ho utilizzato il programmino indicato provando a calcolare i watt che si spenderebbero per una breve salita lunga 1km con una pendenza del 8% in sella ad una mtb del peso di 9 kg ed un pilota di 70kg...
Secondo i calcoli del programmino sarebbero spesi 307w per affrontare la salita..
Ho usato male il programma oppure i dati restituiti dall'accoppiata GARMIN/GIANT sono veramente senza senso!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ho usato male il programma oppure i dati restituiti dall'accoppiata GARMIN/GIANT sono veramente senza senso!
salendo a quale velocita'?
i dati fondamentali sono peso rider, peso bici, pendenza, gomme mtb. poi in alto hai due valori: potenza e velocita' . al variare di uno dei due vedi come varia l'altro. quindi puoi prevedere la velocita' conoscendo la potenza, oppure la potenza necessaria conoscendo la velocita'. nel tuo esempio 307watt sarebbero circa 14 all'ora.

i watt presi isolatamente poi non sono gran indice di prestazione, per quella si guarda al rapporto potenza : kg. cioe' quanti watt si erogano per ogni kg del proprio corpo.
un amatore normale fara' circa 3w/kg, uno buono 4, uno top 5. i professionisti possono arrivare intorno a 7watt/kg.
un ciclista saltuario credo che almeno 2w/kg possa farli
 
Ultima modifica:

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
salendo a quale velocita'?
i dati fondamentali sono peso rider, peso bici, pendenza, gomme mtb. poi in alto hai due valori: potenza e velocita' . al variare di uno dei due vedi come varia l'altro. quindi puoi prevedere la velocita' conoscendo la potenza, oppure la potenza necessaria conoscendo la velocita'. nel tuo esempio 307watt sarebbero circa 14 all'ora.

i watt presi isolatamente poi non sono gran indice di prestazione, per quella si guarda al rapporto potenza : kg. cioe' quanti watt si erogano per ogni kg del proprio corpo.
un amatore normale fara' circa 3w/kg, uno buono 4, uno top 5. i professionisti possono arrivare intorno a 7watt/kg.
un ciclista saltuario credo che almeno 2w/kg possa farli
Scusa avevo dimenticato di indicare la velocita, 14 km/h come hai indicato tu..
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
In mtb 8% a 14kmh non è proprio piano se mantenuti su una salita lunga. 300w sono da amatore evoluto e forse qualcosa dì più. Abbasserei la velocità dì risalita per fare i tuoi calcoli
Il dati che ho impostato volevano tentare di essere una simulazione di una salita che percorro spesso con la mia reign e0
per accedere ad un trail . la salita asfaltata è lunga circa 1km con pendenza variabile dal 7% fino al 10%. Io la percorro con l'assistenza in eco (regolato al 75%) e ad una velocità media superiore ai 14 km/ora impostati.. Mi sono preso la libertà di ipotizzare che l' aiuto dato dal motore equivalesse ad avere una emtb del peso di una decina di kg, il programma ha calcolato i dati che ho postato..
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ma non si parlava di potenza del solo rider?
se non vuoi farla a motore spento (l'unico sistema affidabile) metti numeri reali per quanto riguarda peso bici , peso rider e velocita'. poi il valore ottenuto lo dividi : 1,75
assistenza 75% significa che se tu metti 100 di gamba il motore aggiunge 75 per un totale di 175%.
quindi la potenza del calcolatore online diviso 175 per 100 hai la potenza presunta del rider.
sempre che il motore aggiunga il 75% con precisione assoluta.
cosa di cui non sarei certo, il mio shimano ad esempio ha sempre aggiunto ben piu ' della precentuale dichiarata.