Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Gare e-enduro, hanno un senso?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fulltux" data-source="post: 7126" data-attributes="member: 113"><p>non ho partecipato appunto a gare di questo tipo ma sostanzialmente diciamo la stessa cosa mi pare.......... determinante sarà il tracciato di gara.</p><p>Sono d'accordo anche quando dici : </p><p>Una gara di E-enduro permetterà agli organizzatori di tracciare delle PS con anche tratti tecnici in salita e parti pedalate più lunghe, mantenendo preponderanti i tratti tecnici e veloci in discesa. <strong>Il motore permetterà ai rider di affrontare queste prove che con una bici muscolare sarebbero impossibili. Questo "accessorio obbligatorio" sara indispensabile per affrontare certi tratti. </strong></p><p>Anche se immagino che la lungezza di queste ultime ( o meglio la somma di tutte le fasi motorizzate) non possa eccedere il limite della dotazione elettrica più scarsa se si vuole mantenere spirito agonistico. </p><p>Da tutto sto ragionamento però emerge anche che se questa è la tipologia di gara non esiste nessuna tattica di sfruttamento delle risorse elettriche (motori e batterie) e tanto meno necessità di sviluppi e questo per quanto mi riguarda è molto lontano dal mio concetto di gara con e-bike, rispettando ed ammirando comunque quanto proposto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fulltux, post: 7126, member: 113"] non ho partecipato appunto a gare di questo tipo ma sostanzialmente diciamo la stessa cosa mi pare.......... determinante sarà il tracciato di gara. Sono d'accordo anche quando dici : Una gara di E-enduro permetterà agli organizzatori di tracciare delle PS con anche tratti tecnici in salita e parti pedalate più lunghe, mantenendo preponderanti i tratti tecnici e veloci in discesa. [B]Il motore permetterà ai rider di affrontare queste prove che con una bici muscolare sarebbero impossibili. Questo "accessorio obbligatorio" sara indispensabile per affrontare certi tratti. [/B] Anche se immagino che la lungezza di queste ultime ( o meglio la somma di tutte le fasi motorizzate) non possa eccedere il limite della dotazione elettrica più scarsa se si vuole mantenere spirito agonistico. Da tutto sto ragionamento però emerge anche che se questa è la tipologia di gara non esiste nessuna tattica di sfruttamento delle risorse elettriche (motori e batterie) e tanto meno necessità di sviluppi e questo per quanto mi riguarda è molto lontano dal mio concetto di gara con e-bike, rispettando ed ammirando comunque quanto proposto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Gare e-enduro, hanno un senso?
Alto
Basso