Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Fusione nucleare, esperimenti in corso…
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 418188" data-attributes="member: 3411"><p>Sì certo vero. Ma per ora abbiamo la fissione, e le nuove centrali a fissione saranno il futuro (molto vicino si spera anche per noi). La fusione è appena stata fatta in Usa in maniera "produttiva" cioè producendo più energia di quanta (tantissima) ne occorra per innescarla: è un processo fattibile ma futuribile. Un altro sistema molto interessante per produrre energia (ovviamente su scala molto più ridotta del nucleare) sono le celle a combustibile. Ce ne sono già di miniaturizzate: con ulteriori sviluppi si potranno montare "facilmente" anche sui veicoli. Sui sottomarini militari italiani per es. si usano già. Il problema grosso è che vanno a idrogeno. Elemento comunissimo ma con 2 grossi scogli. Richiede tanta energia per essere estratto (con costi molto superiori ai carburanti tradizionali) anche se ci sono esempi di sviluppo interessanti: idrogeno verde, blu... L'altro problema è immagazzinarne abbastanza in contenitori sufficientemente piccoli. Però anche qui esistono esempi come le nuove "schiume" che lo trattengono nelle bombole. Insomma sulle fuel cell io ci spero in tempi ragionevoli. Anche perché chi strombazza l'obbligo delle auto elettriche, allo stato attuale, o non capisce un c... o è un politico in vena di consensi. I problemi che sottostanno alla diffusione di massa delle auto elettriche sono tanti e grossi</p><p>EDIT: a proposito di auto a idrogeno, cercate Toyota Mirai. Costo ancora molto alto e problemi anche di rete non risolti. Ma è la più avanzata</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 418188, member: 3411"] Sì certo vero. Ma per ora abbiamo la fissione, e le nuove centrali a fissione saranno il futuro (molto vicino si spera anche per noi). La fusione è appena stata fatta in Usa in maniera "produttiva" cioè producendo più energia di quanta (tantissima) ne occorra per innescarla: è un processo fattibile ma futuribile. Un altro sistema molto interessante per produrre energia (ovviamente su scala molto più ridotta del nucleare) sono le celle a combustibile. Ce ne sono già di miniaturizzate: con ulteriori sviluppi si potranno montare "facilmente" anche sui veicoli. Sui sottomarini militari italiani per es. si usano già. Il problema grosso è che vanno a idrogeno. Elemento comunissimo ma con 2 grossi scogli. Richiede tanta energia per essere estratto (con costi molto superiori ai carburanti tradizionali) anche se ci sono esempi di sviluppo interessanti: idrogeno verde, blu... L'altro problema è immagazzinarne abbastanza in contenitori sufficientemente piccoli. Però anche qui esistono esempi come le nuove "schiume" che lo trattengono nelle bombole. Insomma sulle fuel cell io ci spero in tempi ragionevoli. Anche perché chi strombazza l'obbligo delle auto elettriche, allo stato attuale, o non capisce un c... o è un politico in vena di consensi. I problemi che sottostanno alla diffusione di massa delle auto elettriche sono tanti e grossi EDIT: a proposito di auto a idrogeno, cercate Toyota Mirai. Costo ancora molto alto e problemi anche di rete non risolti. Ma è la più avanzata [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Fusione nucleare, esperimenti in corso…
Alto
Basso