Funzione Bluetooth yamaha lcd-X

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Io nn la ho trovata sta pagina... ok grazie, poi provo
Provato oggi ma il telefonino col BT (tramite l'applicaizone IpBike Ant+ e l'apposita estensione sofware per dispositivi non ANT+) non ha trovato alcun sensore/dispositvo bluetooth al quale collegarsi.
Ero curioso di sperimentare il CPP (in quanto cadenza e velocità sono già visibili sullo schermino in dotazione).
Com'è andata a te?
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Provato oggi ma il telefonino col BT (tramite l'applicaizone IpBike Ant+ e l'apposita estensione sofware per dispositivi non ANT+) non ha trovato alcun sensore/dispositvo bluetooth al quale collegarsi.
Mi ero sbagliato, non avevo effettuato la connessione bluetooth correttamente.
Ora lo smartphone è connesso correttamente.
Mi piacerebbe monitorare la prestazione mia e del motore durante un'intera uscita.
Qualche applicazione raccomandata per il protocollo CPP?
 
Ultima modifica:

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Le applicazioni indicate a suo tempo da Haibike sono quelle riportate nella foto del post #2; non so se ne esistano altre.....
Grazie mille, ho chiesto anche nel caso qualcuno avesse esperienze dirette in relazione a quello che cerco (ad esempio IpBike ha una caterva di funzioni, fin troppe per quello che mi riguarda).
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ho trovato ed installato una bella applicazione per android.

E' quella messa a disposizione gratuitamente dalla Wahoo che produce sensori ed altri prodotti dedicati al fitness.

Funziona molto bene, è ampiamente configurabile ed ha riconosciuto immediatamente il sensore del pw-x (impostato da me sul protocollo CPP).

Ho fatto brevemente un paio di prove per avere riscontri riguardo all'assistenza fornita dal motore in ECO.

In pratica sulla stessa salita cercando di procedere con la stessa cadenza/velocità, è risultato che fra l'ECO e assistenza disattivata, al posto di trovare il 100% di differenza ho trovato solo il 55% ovvero di media 170 W muscolari contro i 110 W assistiti.

Mi vien da pensare che la percentuale di assistenza sia un valore teorico relativo alla prestazione fornita dal motore in moto rotatorio continuo e che pertanto una pedalata tutt'altro che rotonda (come la mia di oggi) possa dare risultati molto diversi dalle aspettative.

Invito lor signore e signori possessori di Yamaha con display X a valutare quell'applicaizone, a sperimentare in tal senso ed a riportare le loro esperienze....
 
Reactions: Nicotrev

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Bisogna selezionarlo con il pulstantino grigio SELECT che sta davanti al gruppo comando indicato nella foto sopra.

Se lo tieni premuto per un paio di secondi puoi impostare diversi parametri.

In pratica con le freccine vai fino a che sullo schermino non appare BLE e quindi premi il SELECT un'altra volta e poi di nuovo le freccine per arrivare a CPP e quindi di nuovo SELECT.

Quando il bluetooth è attivo, sul display a sinistra della barra che indica la carica della batteria, appare il simbolo del Bluetooth.

Fatto quello attivi il Bluetooth sul telefonino e nelle sue impostazioni cerchi un nuovo dispositivo bluetooth (e ti apparirà qualcosa come "Yamaha" seguito da 4 cifre) e attivi la comunicazione fra la bici e il telefonino.

Quindi nell'applicazione vai nelle impostazioni e aggiungi il sensore.
 

blindo7

Ebiker ex novello
25 Maggio 2018
21
16
3
roma
Visita Sito
Bici
Hai PW-SE 4.0 LT + Kona bafang
ciao a tutti, ho trovato su strava al PC i dati di cadenza e watt associati ai segmenti fatti con PW-Se,
non so se è la stessa cosa,se ha stimato la potenza in base al tempo di percorrenza,del resto strava non sa se ero in ECO o High
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
ciao a tutti, ho trovato su strava al PC i dati di cadenza e watt associati ai segmenti fatti con PW-Se,
non so se è la stessa cosa,se ha stimato la potenza in base al tempo di percorrenza,del resto strava non sa se ero in ECO o High
Interessante!
Strava è un'applicazione che usi sul tuo smatphone?
Il tuo smatphone è collegato al motore/schermo di controllo tramite bluetooth?
Nella sezione Bluetooth del tuo smatphone appare un dispositivo Bluetooth Yamaha?
 

blindo7

Ebiker ex novello
25 Maggio 2018
21
16
3
roma
Visita Sito
Bici
Hai PW-SE 4.0 LT + Kona bafang
si strava la uso sul telefono per monitorare i giri,aprendola da PC ho notato che mi indica anche cadenza media e massima,
la potenza media complessiva del giro e dei vari segmenti,

questa misura mi sembra finta perché l'app non sa se ero a motore acceso,spento,min max,rapporto,
insomma credevo che quella indicata in questo post fosse un app. che mi da la potenza divisa stra sforzo motore e il mio,ma credo lavori come strava,
magari un muscolare puoi vedere quanto sviluppa,ma a me interessava sapere quanto eroga il motore

nell'app puoi associare vari sensori,gps,cardio,lo feci tempo fa e non ricordo come,
mi sembra però che ho dovuto istallare ANT+

nel telefono non vedo YAMAHA ma la cadenza la prende lo stesso
 
Reactions: enzolin

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018

Credo che il sensore comunichi allo smartphone e conseguentemente all'applicazione solo i dati rilevati dal torsiometro che sono relativi a forza/potenza prodotte dal ciclista.

Difatti questa Wahoo, come del resto anche altre ditte, producono sensori da applicare sulle bici tradizionali dove ovviamente viene rilevata solamente la potenza del ciclista.

Anche perchè alla stragrande maggioranza degli atleti, interessa essere a conoscenza della propria forma fisica e dell'efficacia degli allenamenti svolti.

In questa logica credo che la prestazione del motore si possa ricavare solo indirettamente, percorrendo lo stesso tragitto, nel medesimo tempo una volta con l'assistenza del motore e un'altra volta senza.

Facendo la differenza dei due valori medi riscontrati, probabilmente troveremo il valore medio del supporto fornito dal motore.

A meno che il software a corredo della bici non sia impostato per fornire direttamente tale valore.

Yamaha purtroppo non lo esplicita numericamente, ma solo graficamente e solo in riferimento alla potenza istantanea.

Non sarebbe male se, al pari di come fà per la velocità media, potesse anche fornire la potenza media erogata dal motore.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Ho provato anche io ad associare il Pwx della moglie allo smartphone.
Con strava appare la cadenza, quindi il collegamento funziona, ma nulla di più, la potenza è indicata come stimata ed è la stessa con bici collegata o meno.
L'altra app segnalata non trova 'yamaha' ma continua a cercare i suoi sensori.
Nessuno ha provato ad associarlo ad un garmin?

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
l'accoppiamento bluetooth l'ha fatto correttamente, infatti Strava ha letto la cadenza anche se con qualche picco senza senso


Se invece le informazioni le legge solo tramite ANT+ nessuno dei nostri smartphone risulta compatibile, anche installando i driver.
Ho visto qui (anche se è un tread sulla Levo) che si riescono a leggere Potenza cadenza e velocità sul Garmin Forerunner 935, devo provare sul mio Etrex 35T ma dubito, poichè devo regalare un nuovo Garmin alla moglie mi piacerebbe che fosse compatibile col motore.
 

geloo

Ebiker ex novello
19 Ottobre 2017
21
2
3
59
ponte nossa
Visita Sito
Bici
ktm e hibike
ciao a tutti, sulla mia haibike ho 3 titpi di protocollo bluetooth ,cscp cpp e yep1.0 , usando l'app ipbike , col protocollo cscp mi da velocita e cadenza col cpp mi da potenza e cadenza col yep1.0 niente, sapete se c'è modo di visualizzare tutti i dati trasmessi dal display c?
Vorrei usare questa app perchè con l'adattatore ant+ , vedo anche il cardio.
l'app dedicata alla haibike dovrebbe essere e-kit connection, ma non va molto bene e sopprattutto non accetta l'ant+.