Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
funzionamento modo e-mtb bosch, chi lo sa?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 253036" data-attributes="member: 935"><p>Che sappia io il bosch non ha un sensore barometro o un inclinometro, per lo meno sul vecchio modello. Per cui non riesco a comprendere come faccia a capire che stai andando in salita</p><p>Secondo me funziona che ti da un'assistenza tra il 150% e il 350% e lo decide lui in base ad un algoritmo abbastanza semplice che tiene conto del numero di pedalate al minuto, della potenza che ci stai mettendo in quel momento e per quanto tempo ce la metti questa potenza.</p><p>Mi spiego: se si sta imprimendo 250w ad un regime di 30rpm ed è gia 5 secondi che lo stai facendo il sistema dice che stai facendo tanta fatica e probabilmente sei in salita ed in difficoltà, quindi ti da il 350%.</p><p>Se stai mettendo 100w a 70rpm il sistema pensa che sei in pianura o cmq non sei in difficoltà e quindi ti aiuta al 150%</p><p>Un sistema "stupido" di dare assistenza.</p><p>Dico "stupido" ora! In quanto la tecnologia per renderlo veramente intelligente c'è ed ora che uso egenesis (adamo) ne ho la conferma! L'algoritmo e il modo di erogare la potenza automatica di questo sistema è molto fatto bene e tiene conto di tante cose. Questo è un vero emtb!</p><p>Il sistema nel calcolo del livello di assistenza da dare fa circa 20 calcoli al secondo e tiene conto di: rpm, potenza espressa dal ciclista, pendenza (ha un sensore barometro molto preciso (lo confermo da test fatto)), addirittura, se lo collegate, anche del battito cardiaco! Il tutto programmabile e personalizzabile tagliando la potenza di picco e scegliendo tra tre curvevdi calcolo (eco, normal, sport) e su 9 livelli di intervalli di assistenza.</p><p>Forse forse solo il nuovo emtb di yamaha si avvicina leggermente a questo sistema, ma secondo me bosch è rimasta indietro tanto</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 253036, member: 935"] Che sappia io il bosch non ha un sensore barometro o un inclinometro, per lo meno sul vecchio modello. Per cui non riesco a comprendere come faccia a capire che stai andando in salita Secondo me funziona che ti da un'assistenza tra il 150% e il 350% e lo decide lui in base ad un algoritmo abbastanza semplice che tiene conto del numero di pedalate al minuto, della potenza che ci stai mettendo in quel momento e per quanto tempo ce la metti questa potenza. Mi spiego: se si sta imprimendo 250w ad un regime di 30rpm ed è gia 5 secondi che lo stai facendo il sistema dice che stai facendo tanta fatica e probabilmente sei in salita ed in difficoltà, quindi ti da il 350%. Se stai mettendo 100w a 70rpm il sistema pensa che sei in pianura o cmq non sei in difficoltà e quindi ti aiuta al 150% Un sistema "stupido" di dare assistenza. Dico "stupido" ora! In quanto la tecnologia per renderlo veramente intelligente c'è ed ora che uso egenesis (adamo) ne ho la conferma! L'algoritmo e il modo di erogare la potenza automatica di questo sistema è molto fatto bene e tiene conto di tante cose. Questo è un vero emtb! Il sistema nel calcolo del livello di assistenza da dare fa circa 20 calcoli al secondo e tiene conto di: rpm, potenza espressa dal ciclista, pendenza (ha un sensore barometro molto preciso (lo confermo da test fatto)), addirittura, se lo collegate, anche del battito cardiaco! Il tutto programmabile e personalizzabile tagliando la potenza di picco e scegliendo tra tre curvevdi calcolo (eco, normal, sport) e su 9 livelli di intervalli di assistenza. Forse forse solo il nuovo emtb di yamaha si avvicina leggermente a questo sistema, ma secondo me bosch è rimasta indietro tanto [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
funzionamento modo e-mtb bosch, chi lo sa?
Alto
Basso