Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Fulmine su ebike, folgorato Alberto Balocco ed un amico
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marco" data-source="post: 391192" data-attributes="member: 1"><p>dall'articolo del corriere:</p><p></p><p>«I nostri tecnici confermano che <strong>né un telaio in carbonio né la presenza di materiale elettronico o della batteria stessa rendono una e-bike un bersaglio più facile</strong>», ci dice <strong>Donatella Suardi,</strong> general manager di Scott. A conferma, c'è anche ciò che è scritto sul sito del <a href="https://www.weather.gov/safety/lightning-myths" target="_blank">National Weather Service americano</a>: «L'altezza, la forma appuntita e l'isolamento sono i fattori dominanti che controllano il punto in cui un fulmine colpisce. <strong>La presenza di metallo non fa assolutamente differenza sul luogo in cui il fulmine colpisce</strong>. Le montagne sono fatte di pietra, ma vengono colpite dai fulmini molte volte all'anno». E poi precisa: «<strong>Il metallo non attira i fulmini, ma li conduce</strong>». Aggiunge Donatella Suardi: «<strong>Il ciclista è per sua natura più in alto della bici </strong>e quindi <strong>attirerebbe la traiettoria del fulmine più della bici stessa</strong>, indipendentemente dai materiali con cui è stata costruita. <strong>Il fatto che l'acciaio, il carbonio o le altre leghe siano ottimi conduttori diventa secondario</strong>».</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marco, post: 391192, member: 1"] dall'articolo del corriere: «I nostri tecnici confermano che [B]né un telaio in carbonio né la presenza di materiale elettronico o della batteria stessa rendono una e-bike un bersaglio più facile[/B]», ci dice [B]Donatella Suardi,[/B] general manager di Scott. A conferma, c'è anche ciò che è scritto sul sito del [URL='https://www.weather.gov/safety/lightning-myths']National Weather Service americano[/URL]: «L'altezza, la forma appuntita e l'isolamento sono i fattori dominanti che controllano il punto in cui un fulmine colpisce. [B]La presenza di metallo non fa assolutamente differenza sul luogo in cui il fulmine colpisce[/B]. Le montagne sono fatte di pietra, ma vengono colpite dai fulmini molte volte all'anno». E poi precisa: «[B]Il metallo non attira i fulmini, ma li conduce[/B]». Aggiunge Donatella Suardi: «[B]Il ciclista è per sua natura più in alto della bici [/B]e quindi [B]attirerebbe la traiettoria del fulmine più della bici stessa[/B], indipendentemente dai materiali con cui è stata costruita. [B]Il fatto che l'acciaio, il carbonio o le altre leghe siano ottimi conduttori diventa secondario[/B]». [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Fulmine su ebike, folgorato Alberto Balocco ed un amico
Alto
Basso