Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
full vs front
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="redribbon" data-source="post: 209500" data-attributes="member: 8171"><p>Buona sera,</p><p></p><p>premettendo che sono un neofita del settore, sono in procinto di decidere che mtb elettrica comprare, ma sono ancora in forte dubbio se comprare una full o una front.</p><p></p><p>Ho trovato su internet molte discussioni e articoli riguardo alle mtb muscolari che riassumerei così:</p><p></p><p>Front:</p><p>- più leggera</p><p>- maggior rendimento in pianura e in salita</p><p>- più economica</p><p>- meno comoda in sentieri sconnessi</p><p></p><p>Full:</p><p>- più pesante</p><p>- più confortevole su terreni sconnessi e in discesa</p><p>- disperde energia della pedalata nell'ammortizzatore e quindi meno efficiente</p><p>- più costosa</p><p></p><p>Non ho trovato invece un paragone soddisfacente aggiornato alle bici elettriche.</p><p></p><p>Lasciando perdere l'aspetto economico (da neofita è l'unica cosa che posso capire bene da solo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> ) mi sto chiedendo se nel mondo dell'elettrico le mtb full tecnicamente hanno solo vantaggi rispetto al mondo muscolare. Il peso maggiore e la dispersione di energia dovrebbero essere compensati dal motore, lasciando solamente il vantaggio di un maggiore confort di utilizzo.</p><p></p><p>E' corretto? Costo a parte è possibile dire che le full elettriche tecnicamente hanno solo vantaggi?</p><p></p><p>Da questo ragionamento è scontato che sono maggiormente orientato verso la full. Vorrei però un consiglio.</p><p>Con la bici voglio si andarci in montagna ma voglio anche poter fare dei giri in ciclabile.</p><p>Per la montagna la full è chiaramente meglio. Ma per la ciclabile? Alla luce del ragionamento sopra, vado tranquillo o posso avere dei fastidi?</p><p>Volendo quantificare, diciamo che vorrei poter avere la libertà di farmi 50 km in ciclabile.</p><p></p><p>Aggiungo inoltre che non sono un atleta e quindi ne in montagna ne in ciclabile mi interessa essere il più veloce. In bici ci andrò per divertirmi, rilassarmi e fare un po' di moto. In montagna non mi interessa lanciarmi ai 100 kmh giù dai sentieri, mi interessa poter salire con tutta calma sulla cima e con altrettanta calma riscendere.</p><p></p><p>Grazie a chi vorrà rispondermi!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="redribbon, post: 209500, member: 8171"] Buona sera, premettendo che sono un neofita del settore, sono in procinto di decidere che mtb elettrica comprare, ma sono ancora in forte dubbio se comprare una full o una front. Ho trovato su internet molte discussioni e articoli riguardo alle mtb muscolari che riassumerei così: Front: - più leggera - maggior rendimento in pianura e in salita - più economica - meno comoda in sentieri sconnessi Full: - più pesante - più confortevole su terreni sconnessi e in discesa - disperde energia della pedalata nell'ammortizzatore e quindi meno efficiente - più costosa Non ho trovato invece un paragone soddisfacente aggiornato alle bici elettriche. Lasciando perdere l'aspetto economico (da neofita è l'unica cosa che posso capire bene da solo :-) ) mi sto chiedendo se nel mondo dell'elettrico le mtb full tecnicamente hanno solo vantaggi rispetto al mondo muscolare. Il peso maggiore e la dispersione di energia dovrebbero essere compensati dal motore, lasciando solamente il vantaggio di un maggiore confort di utilizzo. E' corretto? Costo a parte è possibile dire che le full elettriche tecnicamente hanno solo vantaggi? Da questo ragionamento è scontato che sono maggiormente orientato verso la full. Vorrei però un consiglio. Con la bici voglio si andarci in montagna ma voglio anche poter fare dei giri in ciclabile. Per la montagna la full è chiaramente meglio. Ma per la ciclabile? Alla luce del ragionamento sopra, vado tranquillo o posso avere dei fastidi? Volendo quantificare, diciamo che vorrei poter avere la libertà di farmi 50 km in ciclabile. Aggiungo inoltre che non sono un atleta e quindi ne in montagna ne in ciclabile mi interessa essere il più veloce. In bici ci andrò per divertirmi, rilassarmi e fare un po' di moto. In montagna non mi interessa lanciarmi ai 100 kmh giù dai sentieri, mi interessa poter salire con tutta calma sulla cima e con altrettanta calma riscendere. Grazie a chi vorrà rispondermi! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
full vs front
Alto
Basso