Front vs full: il futuro è solo biammortizzata?

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ci sono front anche più costose...
A mio avviso una front montata decentemente e con una buona forcella, magari con escursione da 130/140 può essere un ottimo mezzo da trail.
Ovvio che in discesa perdona meno di una full e che va guidata davvero usando le gambe, ma può essere molto divertente.
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
249
136
43
Firenze
Visita Sito
Per quanto mi riguarda presto mi dovrebbe arrivare questa:
https://www.giant-bicycles.com/it/fathom-eplus-1-pro-29er
Anch'io ho scelto front, per vari motivi: costo minore, manutenzione più semplice, 2 portaborraccia inseribili sul telaio.
Certo la full sullo scassato o in condizioni difficili ha oggettivamente i suoi vantaggi ma per ora preferisco rimanere sulla front, mi si addice di più.
Anche il venditore mi aveva sconsigliato la front, però tutto dipende da quello che uno vuol farci o che uno si aspetta dalla bici.
Penso che la full sia comunque il futuro, chissà prima o poi magari cederò alla tentazione, ma la front ha ancora molte carte da giocare tanto più che con le ruote 29", i 27,5 plus, tubeless, salsicciotti etc si può avere un miglioramento del comfort e della trazione/aderenza ad un livello abbastanza soddisfacente
 

Hibrid 7

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2018
246
106
43
42
Artegna
Visita Sito
Bici
Cube hibrid one
Bike molto bella!! ottima scelta! Aspetto di sentire come và.. [emoji106]

Sent from my CUBOT H3 using EMTB MAG mobile app
 

erminiottone

Ebiker normalus
18 Febbraio 2019
68
36
18
COLI
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Enduro 2009
Ho preso la emtb per girare in fuoristrada, e abitando in appennino, ho la fortuna di avere i sentieri dietro il cancello di casa... ovviamente, venendo da 20 anni di mtb full, la scelta è stata ovvia!
Il tragitto casa - ufficio prevede una percorrenza di circa 20 km con 500 m+ all'andata e altrettanti al ritorno (lavoro nella valle parallela a quella in cui abito e in mezzo c'è un passo): posso dire che, nonostante le gomme plus e le sospensioni, andare al lavoro è un divertimento, anche se è quasi tutto bitume!
Quindi, per la mia esperienza e per il mio utilizzo, preferisco la full, anche se in tempi remoti ho corso in dh con una 24 Le Toy, utilizzo ancora le mtb dell'amministrazione per servizio in fuopristrada (front 26" un pò datate), ma non trovo nessuna limitazione (a parte i costi d'acquisto) nell'utilizzo di una full...
P.S.: la ful in questione è una Thok Mig
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Riprendo questo vecchio 3D: mi è venuta voglia di cambiare ebike, ho adocchiato un modello che mi piace molto front, che nuovo costa 800-900 € in meno del corrispondente full. Secondo voi, una front con batteria 625 sarebbe ancora rivendibile tra 1-2-3 anni se mi stufassi di hardtail? Premetto che amo i dislivelli, ma non vado in pietraia....
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Tutto è rivendibile, bisognerà vedere tra 1-2-3 anni come sarà messa e il mercato che ci sarà in quel momento.Ad ogni modo, se hai già il dubbio, compra una full. Il mio pensiero rimane che la emtb front è inutile, a meno di non dover arrivare in ufficio senza sudare o di voler fare le passeggiate che per altri motivi non si riescono a fare con una muscolare. Per il resto la vedo inutile, salire senza far fatica è come non salire, scendere con una portaerei di 20KG senza ammortizzatore è faticoso e poco divertente
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Vado contro corrente, ma se hai gli attributi di ri metterti in gioco e volerci dare dentro di tecnica una front è una nave scuola della madonna che può dare grandissime soddisfazioni.
 
Reactions: Maurizio_M