Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 406629" data-attributes="member: 6839"><p>Anche nella scheda tecnica della pinza in oggetto non se ne parla </p><p>[URL unfurl="true"]https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deore-xt-m8100/BR-M8120.html[/URL]</p><p>mentre nella 8020 sì </p><p>[URL unfurl="true"]https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deorext-m8000/BR-M8020.html[/URL]</p><p>Comunque, al netto di eventuali schede non aggiornate o refusi vari è proprio la posizione del nipplo di spurgo che non permette quella circolazione unidirezionale al fluido lungo tutta la pinza dall'attacco tubo al nipplo stesso, visto che si trovano sullo stesso lato della pinza, mentre nella 8020 il circuito entra in alto a dx, scende giù per poi risalire fino in alto a sx.</p><p>In teoria se ci fosse una bolla d'aria dietro il pistone del lato opposto, e visto che nella foto da te postata si vede benissimo che è cavo (oltre all'esserci una cava torica ricavata sulla circonferenza del fondo sede della pinza stessa) è quindi molto probabile che una eventuale bolla non si riesca ad eliminarla solo per gravità, ancora meno con il solo bicchierino sulla leva.</p><p></p><p>Poi si sta solo discutendo e sto solo spiegando per mie ipotesi, non tanto campate per aria direi, senza nulla togliere alla tua competenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 406629, member: 6839"] Anche nella scheda tecnica della pinza in oggetto non se ne parla [URL unfurl="true"]https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deore-xt-m8100/BR-M8120.html[/URL] mentre nella 8020 sì [URL unfurl="true"]https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deorext-m8000/BR-M8020.html[/URL] Comunque, al netto di eventuali schede non aggiornate o refusi vari è proprio la posizione del nipplo di spurgo che non permette quella circolazione unidirezionale al fluido lungo tutta la pinza dall'attacco tubo al nipplo stesso, visto che si trovano sullo stesso lato della pinza, mentre nella 8020 il circuito entra in alto a dx, scende giù per poi risalire fino in alto a sx. In teoria se ci fosse una bolla d'aria dietro il pistone del lato opposto, e visto che nella foto da te postata si vede benissimo che è cavo (oltre all'esserci una cava torica ricavata sulla circonferenza del fondo sede della pinza stessa) è quindi molto probabile che una eventuale bolla non si riesca ad eliminarla solo per gravità, ancora meno con il solo bicchierino sulla leva. Poi si sta solo discutendo e sto solo spiegando per mie ipotesi, non tanto campate per aria direi, senza nulla togliere alla tua competenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
Alto
Basso