Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 406224" data-attributes="member: 6839"><p>Purtroppo la disposizione dell'impianto posteriore non è il massimo e si presta molto alla creazione di sacche d'aria difficilmente eliminabili, già solo la posizione delle pinze è emblematica, la anteriore è verticale, la posteriore orizzontale o quantomeno sdraiata.</p><p>Sulla prima di vede che che la posizione aiuta la risalita di eventuali bolle d'aria verso il serbatoio o il nipplo di spurgo [ATTACH=full]56987[/ATTACH]</p><p>Mentre nella posteriore è più facile che si annidino nella parte evidenziata anziché risalire lungo il tubo, parte dove c'è un foro di collegamento tra le due sempinze, parliamo di fori dell'ordine di 2-3mm max, è facile quindi capire che basta una minuscola bolla per rendere il freno più spugnoso[ATTACH=full]56988[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 406224, member: 6839"] Purtroppo la disposizione dell'impianto posteriore non è il massimo e si presta molto alla creazione di sacche d'aria difficilmente eliminabili, già solo la posizione delle pinze è emblematica, la anteriore è verticale, la posteriore orizzontale o quantomeno sdraiata. Sulla prima di vede che che la posizione aiuta la risalita di eventuali bolle d'aria verso il serbatoio o il nipplo di spurgo [ATTACH type="full"]56987[/ATTACH] Mentre nella posteriore è più facile che si annidino nella parte evidenziata anziché risalire lungo il tubo, parte dove c'è un foro di collegamento tra le due sempinze, parliamo di fori dell'ordine di 2-3mm max, è facile quindi capire che basta una minuscola bolla per rendere il freno più spugnoso[ATTACH type="full"]56988[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
Alto
Basso