Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 395358" data-attributes="member: 30"><p>Non ne ho idea del perchè siano così conservativi, nella serie FD79XXX1PN da 2,3mm (per inciso, dedicati a tutti i Cura!) danno i canonici 3/10 di mm in meno come spessore minimo.</p><p>Devo dire che non è molto chiara la loro comunicazione per quanto riguarda gli altri dischi, sia quelli con disegno nuovo (qualcuno dice da 1,9mm di spessore, non ho verificato, la casa non lo dichiara) che quelli coi fori tondi da 1,8, lo spessore minimo stampigliato varia: 1,65; 1,70 a 1,75...</p><p>Non ho idea se siano meno robusti (ho usato un SL in due pezzi da 180mm al posteriore per un bel pò e ti assicuro che è esilissimo pure lo spider., senza sbragarlo..) visto che non dichiarano di quale AISI siano, certo che se andiamo a vedere come si riduceva la pista di quelli coi fori tondi, mi sa che qualche tempra almeno l'abbiano cannata di brutto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 395358, member: 30"] Non ne ho idea del perchè siano così conservativi, nella serie FD79XXX1PN da 2,3mm (per inciso, dedicati a tutti i Cura!) danno i canonici 3/10 di mm in meno come spessore minimo. Devo dire che non è molto chiara la loro comunicazione per quanto riguarda gli altri dischi, sia quelli con disegno nuovo (qualcuno dice da 1,9mm di spessore, non ho verificato, la casa non lo dichiara) che quelli coi fori tondi da 1,8, lo spessore minimo stampigliato varia: 1,65; 1,70 a 1,75... Non ho idea se siano meno robusti (ho usato un SL in due pezzi da 180mm al posteriore per un bel pò e ti assicuro che è esilissimo pure lo spider., senza sbragarlo..) visto che non dichiarano di quale AISI siano, certo che se andiamo a vedere come si riduceva la pista di quelli coi fori tondi, mi sa che qualche tempra almeno l'abbiano cannata di brutto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Freni XT 8120 poco potenti
Alto
Basso