• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Freni tektro hd-m285

Loppiedo

Ebiker ex novello
31 Luglio 2018
22
1
3
41
massa
Visita Sito
Bici
SDURO AllMtn 5.0
Buongiorno sulla mie am 5.0 di haibike ho dei tektro hd-m285 ma sopratutto il posteriore frena poco,
come posso risolvere? sento la leva gommosa può esserci del aria?
se volessi sostituire l'impianto frenante cosa mi consigliate?
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ma no non cambiare, vai dal ciclista e fai fare lo spurgo. Avevo anch'io i tectro con dischi da 203 frenavano benissimo (ora la bici l'ho venduta).
Ci vuole un po' di malizia a frenare: alternare davanti e dietro in modo che si raffreddino.
 

Jonny76

Ebiker normalus
8 Luglio 2018
55
34
18
Seregno
Visita Sito
Bici
GT everb
Di sicuro sono dei freni entry level molto economici ma la cosa strana è che sia il posteriore a frenare poco. Normalmente su freni di questo livello la poca potenza si nota quasi esclusivamente in quello anteriore.
Più che un problema di spurgo, potresti avere le pastiglie contaminate, magari nel lubrificare la catena un po’ di liquido è finito nel freno.
In questo caso la soluzione più semplice ed economica è quella di cambiare le pastiglie dei freni. Puoi farlo facilmente da solo ed il costo delle parti è inferiore a 10€


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk