Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Freni Hope V4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 379126" data-attributes="member: 30"><p>Lo spurgo serve a riempire completamente il circuito di fluido , scongiurando la possibilità che ci siano sacche vuote negli anfratti più profondi della canalizzione, non ad aggiungere o togliere fluido all’impianto.</p><p>Hai già regolato la vite del BPC (punto di contatto delle pastiglie sul disco)?</p><p>Se l’hai già fatto e l’affondamento avviene in particolare ad impianto caldo, la causa è la presenza di bolle d’aria presenti nel circuito: è necessario, come ti è stato ben scritto sopra, fare uno spurgo a regola d’arte.</p><p>Tieni presente che il freno posteriore, avendo una tubazione molto più lunga dell’anteriore, presenta sempre un leggerissimo “ritardo”, anche se non così sostanziale da essere palesemente percepito.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 379126, member: 30"] Lo spurgo serve a riempire completamente il circuito di fluido , scongiurando la possibilità che ci siano sacche vuote negli anfratti più profondi della canalizzione, non ad aggiungere o togliere fluido all’impianto. Hai già regolato la vite del BPC (punto di contatto delle pastiglie sul disco)? Se l’hai già fatto e l’affondamento avviene in particolare ad impianto caldo, la causa è la presenza di bolle d’aria presenti nel circuito: è necessario, come ti è stato ben scritto sopra, fare uno spurgo a regola d’arte. Tieni presente che il freno posteriore, avendo una tubazione molto più lunga dell’anteriore, presenta sempre un leggerissimo “ritardo”, anche se non così sostanziale da essere palesemente percepito. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Freni Hope V4
Alto
Basso