• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Freni Hope V4, rumore in frenata al posteriore

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ho una Reign e0 2020 con freni Hope V4 e dischi Hope da 203.
Ultimamente ho notato che il posteriore , dopo alcuni minuti di discese e di frenate (non troppo cattive e non continue) tende a "muggire" pur frenando sempre impeccabilmente , mentre l'anteriore è esente da questo fenomeno.
Il problema, se cosi possiamo definirlo, sembra sparire dopo qualche minuto di pianura e quindi suppongo che sia legato al calore anche perché si presenta solo in discese "toste"...
Ho inoltre notato che la pista frenante sul disco è scura, ( solo dove la pastiglia entra in contatto..) mentre il resto del disco è assolutamente perfetto e non è "cotto"...
Vi è mai capitata una cosa del genere? Se si , come posso eliminare il fastidioso fenomeno?
Grazie per i consigli!
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
la bici ha 1500 km... dischi messi da subito.. controllati attentamente e non ci sono differenze di spessore fra la parte di disco dove tocca la pastiglia e quelle dove non tocca ( vicino ai nottolini che li rendono semiflottanti)
 
Reactions: Glasses

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Nn vorrei si sia contaminato cn la pastiglia a causa di surriscaldamento
Puliscili per bene con Dell alcool isopropilico.... Asciugali e dovrebbe sistemarsi
1500 km in effetti sono un po pochini
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Avevo già fatto pulizia con isopropilico e per qualche tempo ha funzionato per poi ripresentarsi..
Pensi che eventualmente cambiare le pastiglie possa risolvere il problema?
non vorrei cambiare il disco visto il costo non proprio contenuto....
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Il colore brunito potrebbe essere il segnale di una "scottata" precedente. Le pastiglie potrebbero essersi vetrificate, proverei a eliminare il primo strato con della carta vetrata (se è rimasto abbastanza materiale), pulendo bene il tutto, disco incluso, con un prodotto sgrassante specifico. Già che ci sei, dai una smussata leggera agli angoli di attacco della pastiglia.
Se il problema rimane o se le pastiglie sono alla frutta, cambiale direttamente.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Fatto giro di prova oggi dopo carteggiatura pastiglie lavaggio delle stesse e del disco con isopropilico.
Al momento non si sono presentati rumori strani ma devo aspettare di fare qualche discesa un pò più tosta per capire se ho risolto o meno..
Per curiosità, se dovessi cambiare disco (oltre alle pastiglie) cosa potrei montare al posto degli hope semiflottanti ?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Gli hope sono tra i migliori
In alternativa al top ci sono i braking s3 oppure leggermente inferiori ma altrettanto validi ci sono i magura mdr-p
Sicuramente, anche se questa "brunitura" sulla pista frenante non mi sembra troppo normale per un disco top.
Io ne vengo un impianto Shimano XTR con dischi RT86 e non ho mai avuto questi problemi ( problemi per modo di dire..),secondo me il fatto che siano semiflottanti non aiuta a disperdere bene il calore...