Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Freni Formula Cura 4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andregat" data-source="post: 534443" data-attributes="member: 22104"><p>Impianto Cura 4 montato. Figata! </p><p>Nessun problema nel montaggio, davvero semplice; anche far passare il tubo del posteriore nel telaio Scott, zero problemi. </p><p>Qualche giro di nastro americano bello preciso ad unire i tubi, senza sovrapporre troppo per non creare spessore, una bella lubrificata e via, uscito al primo tentativo. </p><p></p><p>Fatto anche lo spurgo perchè obbiettivamente la corsa leva era un pò lunga; sistema Formula con le due siringhe, spingi a comprimere e tira per fare il vuoto, prima sulla pinza fino a non veder più bolle e poi uguale sulla leva; poi via la siringa sulla pinza, montato la pinza sul disco (per avere il giusto spessore del disco e non quello del distanziale in plastica) e altro giro di spingi e tira sulla leva ... messo in pressione e chiuso la vite. </p><p></p><p>Ma la corsa della leva non mi piace ... un pò troppo lunga... </p><p></p><p>Di bolle non ne vedevo più e l'indolenzimento del gomito cominciava a diventare fastidioso <strong>Soluzioni </strong>? </p><p></p><p><strong>Domanda 2:</strong> perchè anche sui Cura non si può pompare olio dalla pinza (con la siringa) fino al bicchierino posto sulla leva, fino a sostituirlo tutto ? </p><p></p><p>Ci sarebbero zero bolle al primo giro se si parte a pompare olio nuovo dalla pinza sù fino alla leva no ? </p><p>Poi chiudi la vite sulla pinza, dai qualche pompata con la leva (sempre con sù il bicchierino e l'olio) e il gioco è fatto. </p><p>Se poi si vuole esagerare, si monta la siringa in pinza al posto del bicchierino e gli si dà qualche pompata per riempire proprio al limite. </p><p></p><p>Non sarebbe più semplice e senza male ai gomiti ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andregat, post: 534443, member: 22104"] Impianto Cura 4 montato. Figata! Nessun problema nel montaggio, davvero semplice; anche far passare il tubo del posteriore nel telaio Scott, zero problemi. Qualche giro di nastro americano bello preciso ad unire i tubi, senza sovrapporre troppo per non creare spessore, una bella lubrificata e via, uscito al primo tentativo. Fatto anche lo spurgo perchè obbiettivamente la corsa leva era un pò lunga; sistema Formula con le due siringhe, spingi a comprimere e tira per fare il vuoto, prima sulla pinza fino a non veder più bolle e poi uguale sulla leva; poi via la siringa sulla pinza, montato la pinza sul disco (per avere il giusto spessore del disco e non quello del distanziale in plastica) e altro giro di spingi e tira sulla leva ... messo in pressione e chiuso la vite. Ma la corsa della leva non mi piace ... un pò troppo lunga... Di bolle non ne vedevo più e l'indolenzimento del gomito cominciava a diventare fastidioso [B]Soluzioni [/B]? [B]Domanda 2:[/B] perchè anche sui Cura non si può pompare olio dalla pinza (con la siringa) fino al bicchierino posto sulla leva, fino a sostituirlo tutto ? Ci sarebbero zero bolle al primo giro se si parte a pompare olio nuovo dalla pinza sù fino alla leva no ? Poi chiudi la vite sulla pinza, dai qualche pompata con la leva (sempre con sù il bicchierino e l'olio) e il gioco è fatto. Se poi si vuole esagerare, si monta la siringa in pinza al posto del bicchierino e gli si dà qualche pompata per riempire proprio al limite. Non sarebbe più semplice e senza male ai gomiti ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Freni Formula Cura 4
Alto
Basso