Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 513779" data-attributes="member: 478"><p>Gli Sram sono bistrattati dal 95% degli utenti del forum, porto la mia esperienza sulla mia bici che li aveva e su una affittata in bike park a Livigno.</p><p>Mia levo frenavano, magari scaldavano prima di altri ma andavano fintanto che per far rientrare i pistoni ho aperto l’impianto idraulico prima io poi il mio meccanico da lì son cominciati un po’ di problemi, mettiamoci anche che ai tempi ero meno esperto di ora nella guida, ebike pesante e via…..</p><p>Esperienza da allora abbastanza negativa.</p><p>Due anni fa ho noleggiato una muscolare in bikr park al Mottolino una dh fenomenale.</p><p>Bene in quell’occasione mi son stancato io prima dei freni e si che li sollevitavo.</p><p>Da allora penso che gli Sram necessitino della corretta manutenzione e probabilmente funzionano bene. Se ci riescono i meccanici di Livigno, su bici molto sfruttate più di una media (solo per i km che macinano) perché non ci riescono i nostri meccanici?</p><p>Non vorrei pensare che a loro convenga più mettere un impianto nuovo che sistemarti il vecchio….</p><p>Sram dovrebbe allora fare pubblicità informativa mirata per far sì. He ognuno di noi sia perfettamente in grado di far la manutenzione e farli funzionare al top delle loro potenzialità.</p><p>Mio modesto parere e non sono nessuno ben inteso.</p><p></p><p>No ho il reggisella o off di Mondraker: ogni tanto svito la vite del fodero, estraggo e pulisco la plastica e torna perfetto.</p><p>Un suggerimento che mi ha dato un biker con cui giravo a Finale (magari lo sapete già): quando il reggi è pigro a salire qualche spruzzata di sapone mucoff e torna a posto. Provato personalmente a mentre girando sulla base NATO: l’ho fatto in pausa pranzo ad al pomeriggio era ok.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 513779, member: 478"] Gli Sram sono bistrattati dal 95% degli utenti del forum, porto la mia esperienza sulla mia bici che li aveva e su una affittata in bike park a Livigno. Mia levo frenavano, magari scaldavano prima di altri ma andavano fintanto che per far rientrare i pistoni ho aperto l’impianto idraulico prima io poi il mio meccanico da lì son cominciati un po’ di problemi, mettiamoci anche che ai tempi ero meno esperto di ora nella guida, ebike pesante e via….. Esperienza da allora abbastanza negativa. Due anni fa ho noleggiato una muscolare in bikr park al Mottolino una dh fenomenale. Bene in quell’occasione mi son stancato io prima dei freni e si che li sollevitavo. Da allora penso che gli Sram necessitino della corretta manutenzione e probabilmente funzionano bene. Se ci riescono i meccanici di Livigno, su bici molto sfruttate più di una media (solo per i km che macinano) perché non ci riescono i nostri meccanici? Non vorrei pensare che a loro convenga più mettere un impianto nuovo che sistemarti il vecchio…. Sram dovrebbe allora fare pubblicità informativa mirata per far sì. He ognuno di noi sia perfettamente in grado di far la manutenzione e farli funzionare al top delle loro potenzialità. Mio modesto parere e non sono nessuno ben inteso. No ho il reggisella o off di Mondraker: ogni tanto svito la vite del fodero, estraggo e pulisco la plastica e torna perfetto. Un suggerimento che mi ha dato un biker con cui giravo a Finale (magari lo sapete già): quando il reggi è pigro a salire qualche spruzzata di sapone mucoff e torna a posto. Provato personalmente a mentre girando sulla base NATO: l’ho fatto in pausa pranzo ad al pomeriggio era ok. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
Alto
Basso