Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 513200" data-attributes="member: 478"><p>Si ho letto qui in questa discussione, certamente l’essere usato in dh è già una garanzia di solidità e performance al top per quell’oggetto.</p><p>Penso però, senza voler sminuire minimamente i Cura 2 ben inteso, che nelle gare di Dh ci siano atleti professionisti che usano al top i componenti sapendoli usare in maniera ottimale.</p><p>Nel giro della domenica troviamo ciclisti normali che magari usano i freni non correttamente per esempio tengono la leva tirata per lungo tempo surriscaldando il tutto. </p><p>Penso solo che lo stress, cui sottopone l’impianto frenante un atleta, sia diverso rispetto a quello del ciclista della domenica.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 513200, member: 478"] Si ho letto qui in questa discussione, certamente l’essere usato in dh è già una garanzia di solidità e performance al top per quell’oggetto. Penso però, senza voler sminuire minimamente i Cura 2 ben inteso, che nelle gare di Dh ci siano atleti professionisti che usano al top i componenti sapendoli usare in maniera ottimale. Nel giro della domenica troviamo ciclisti normali che magari usano i freni non correttamente per esempio tengono la leva tirata per lungo tempo surriscaldando il tutto. Penso solo che lo stress, cui sottopone l’impianto frenante un atleta, sia diverso rispetto a quello del ciclista della domenica. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
Alto
Basso