Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Marcorossi" data-source="post: 512245" data-attributes="member: 20281"><p>per avere un’idea della differenza dell’area dei pistoncini (e quindi della potenza frenante) del cura 2, più che confrontarlo con il cura 4, che se uno non ha mai usato è un po’ fuorviante, secondo me va confrontato con un impianto che più o meno hanno usato tutti: Shimano xt 4 pistoni….</p><p></p><p>Xt ha 2 pistoni da 17 mm di diametro e 2 da 15…..quindi</p><p>((0,85x0,85x3,14)x2)+((0,75x0,75x3,14)x2)=8,03 cm2</p><p>Il cura 2 è 9,04 cm2…..</p><p></p><p>Oppure confrontiamolo con l'impianto più discesistico di casa Shimano, il Saint.....2 pistoncini da 18 mm e 2 da 16.....</p><p>((0,9x0,9x3,14)x2)+((0,8x0,8x3,14)x2)=9,1 cm2</p><p>Praticamente come un Cura 2....</p><p></p><p>EDIT</p><p>mi sono accorto adesso di aver messo uno zero in più nei raggi dei pistoni delle operazioni dei post sopra…..i risultati vanno tutti moltiplicati per 100….comunque la proporzione della differenza tra cura4 e cura2 non cambia….</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Marcorossi, post: 512245, member: 20281"] per avere un’idea della differenza dell’area dei pistoncini (e quindi della potenza frenante) del cura 2, più che confrontarlo con il cura 4, che se uno non ha mai usato è un po’ fuorviante, secondo me va confrontato con un impianto che più o meno hanno usato tutti: Shimano xt 4 pistoni…. Xt ha 2 pistoni da 17 mm di diametro e 2 da 15…..quindi ((0,85x0,85x3,14)x2)+((0,75x0,75x3,14)x2)=8,03 cm2 Il cura 2 è 9,04 cm2….. Oppure confrontiamolo con l'impianto più discesistico di casa Shimano, il Saint.....2 pistoncini da 18 mm e 2 da 16..... ((0,9x0,9x3,14)x2)+((0,8x0,8x3,14)x2)=9,1 cm2 Praticamente come un Cura 2.... EDIT mi sono accorto adesso di aver messo uno zero in più nei raggi dei pistoni delle operazioni dei post sopra…..i risultati vanno tutti moltiplicati per 100….comunque la proporzione della differenza tra cura4 e cura2 non cambia…. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
FRENI 2025
Alto
Basso