Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Frenafiletti per bloccare la ghiera della corona sui motori Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 260593" data-attributes="member: 30"><p>Mettere una cianoacrilica esternamente (sulla testa o sul gambo sporgente) non serve a niente, su materiali metallici impermeabili. Ancor di più se maschio e femmina sono di natura diversa, acciaio e alluminio per esempio, a maggior ragione se anche solo una delle due parti è amorfa.</p><p>Questo perchè la resina è rigida e quindi non assorbe le vibrazioni (indotte o di svitamento), oltretutto la cianoacrilica è sensibile all'umidità: si forma una pellicola che si stacca.</p><p>Per capirci, è più efficace uno smalto (anche quello da unghie che si mette sulle vitine degli occhiali...) che mantiene un minimo di elasticità.</p><p>L'attack può "funzionare" dove non ce n'è bisogno perchè non si svitano, tipo le viti svasate e con frenafiletti sul gambo delle pulegge...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 260593, member: 30"] Mettere una cianoacrilica esternamente (sulla testa o sul gambo sporgente) non serve a niente, su materiali metallici impermeabili. Ancor di più se maschio e femmina sono di natura diversa, acciaio e alluminio per esempio, a maggior ragione se anche solo una delle due parti è amorfa. Questo perchè la resina è rigida e quindi non assorbe le vibrazioni (indotte o di svitamento), oltretutto la cianoacrilica è sensibile all'umidità: si forma una pellicola che si stacca. Per capirci, è più efficace uno smalto (anche quello da unghie che si mette sulle vitine degli occhiali...) che mantiene un minimo di elasticità. L'attack può "funzionare" dove non ce n'è bisogno perchè non si svitano, tipo le viti svasate e con frenafiletti sul gambo delle pulegge... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Frenafiletti per bloccare la ghiera della corona sui motori Bosch
Alto
Basso