Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Frenafiletti per bloccare la ghiera della corona sui motori Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 260327" data-attributes="member: 19"><p>mmmmh.... mi convince poco per due motivi.</p><p>1) C'è poca "ciccia" per avvitare una vite che possa fare una forza sufficiente. Considera che il foro che ho fatto è da 2mm</p><p>2) Quella zona è soggetta a frequentissime sollecitazioni impulsive; il peggio possibile per un accoppiamento filettato</p><p>3) nel caso di una vite interposta tra i denti della ghiera, avresti ugualmente una vite minuscola, con la difficoltà di forzare e filettare lo spider con la ghiera in mezzo alle scatole (non puoi svitarla, perché perdi il riferimento della posizione); inoltre, ad ogni cambio corona dovresti fare un foro nuovo sullo spider perché la ghiera non tornerà mai nella stessa posizione</p><p></p><p>La legatura di sicurezza è un classico. Magari è un sistema un po' vintage, ma è ultracollaudato e facile da applicare <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>E vi dirò: gli dà quel tocco "grezzo racing" che non mi dispiace <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 260327, member: 19"] mmmmh.... mi convince poco per due motivi. 1) C'è poca "ciccia" per avvitare una vite che possa fare una forza sufficiente. Considera che il foro che ho fatto è da 2mm 2) Quella zona è soggetta a frequentissime sollecitazioni impulsive; il peggio possibile per un accoppiamento filettato 3) nel caso di una vite interposta tra i denti della ghiera, avresti ugualmente una vite minuscola, con la difficoltà di forzare e filettare lo spider con la ghiera in mezzo alle scatole (non puoi svitarla, perché perdi il riferimento della posizione); inoltre, ad ogni cambio corona dovresti fare un foro nuovo sullo spider perché la ghiera non tornerà mai nella stessa posizione La legatura di sicurezza è un classico. Magari è un sistema un po' vintage, ma è ultracollaudato e facile da applicare :) E vi dirò: gli dà quel tocco "grezzo racing" che non mi dispiace :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Frenafiletti per bloccare la ghiera della corona sui motori Bosch
Alto
Basso