Fra un uscita e l'altra

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.640
2.306
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sul manuale delle batterie BOSCH, c'è scritto che se la batteria viene lasciata inutilizzata per periodi lunghi deve essere portata al 60-70% della carica.

Ma questo "periodo" in quanti giorni si quantifica?

Una settimana, tempo che intercorre per il mio utilizzo della ebike si può definire "lungo periodo"?

Ad esempio a seguito dell'uscita di ieri, ho la batteria a una tacca, oggi la devo caricare solo fino al 60% ? Poi il giorno prima di uscire, terminare la carica?

Oppure la carico subito tutta il lunedì, per l'uscita della settimana dopo?

Oppurela posso caricare direttamente il giorno prima dell'utilizzo?

Voi come vi comportate?
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
io dopo il lavaggio la metto in carica al 100% perchè ci potrebbe sempre stare una uscitella infrasettimanale improvvisa o comunque un utilizzo extra (vedi giro in città x commissioni...). Se non la utilizzo "rabbocco" la batteria la sera prima di uscire (ma dopo 30 sec. si spegne la ricarica).
In caso di fermi prolungati oltre 15 gg (se programmati) provvedo a non caricare la batteria totalmente
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io faccio così quasi sempre:
quando ritorno da ogni giro carico per un'ora (ho un timer settato così). La sera prima di fare un altro giro, se fa freddo, la porto in casa e la carico tutta la notte; se non fa freddo, la sera prima di partire, la metto sotto carica in garage con il timer puntato a tre ore. Le mie due batterie sono quattro anni che vanno e sembrano ancora buone, o meglio, non ho notato cali di potenza (batt. bosch 300Wh e 400Wh del 2014) :imp:
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
52
milano
Visita Sito
Sul manuale delle batterie BOSCH, c'è scritto che se la batteria viene lasciata inutilizzata per periodi lunghi deve essere portata al 60-70% della carica.

Ma questo "periodo" in quanti giorni si quantifica?

Una settimana, tempo che intercorre per il mio utilizzo della ebike si può definire "lungo periodo"?

Ad esempio a seguito dell'uscita di ieri, ho la batteria a una tacca, oggi la devo caricare solo fino al 60% ? Poi il giorno prima di uscire, terminare la carica?

Oppure la carico subito tutta il lunedì, per l'uscita della settimana dopo?

Oppurela posso caricare direttamente il giorno prima dell'utilizzo?

Voi come vi comportate?
sono batterie al litio: l’ideale è tenerle al 60% circa (scritto nel manuale, carica di storage) e caricarle poco prima di usarle (sera per la mattina).
 
  • Like
Reactions: vicma56

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Domandina da neofita rompiballe..
Ok io faccio storage al 60% circa tra un uso e l'altro..di solito 1 settimana..
Ieri sera caricata tutta ma oggi purtroppo non usata...ora è un problema se rimane li al 100% x un settimana il Max 10 gg...
Sennò cosa dovrei fare?
Grazie mille!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Domandina da neofita rompiballe..
Ok io faccio storage al 60% circa tra un uso e l'altro..di solito 1 settimana..
Ieri sera caricata tutta ma oggi purtroppo non usata...ora è un problema se rimane li al 100% x un settimana il Max 10 gg...
Sennò cosa dovrei fare?
Grazie mille!

Per qualche volta, non succede niente di grave.......:)
 
  • Like
Reactions: vicma56

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Per qualche volta, non succede niente di grave.......:)

grazie mille per la pronta risposta..sai com'è..si ha sempre un po' di apprensione all'inizio...visto poi i costi..io con il modellismo uso batterie li-po a celle..le ripongo cariche e ogni 3 mesi controllo e tengo ricaricate..però sono diverse ovviamente...anche i costi...:confused:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Io faccio così quasi sempre:
quando ritorno da ogni giro carico per un'ora (ho un timer settato così). La sera prima di fare un altro giro, se fa freddo, la porto in casa e la carico tutta la notte; se non fa freddo, la sera prima di partire, la metto sotto carica in garage con il timer puntato a tre ore. Le mie due batterie sono quattro anni che vanno e sembrano ancora buone, o meglio, non ho notato cali di potenza (batt. bosch 300Wh e 400Wh del 2014) :imp:
Mi piace questa soluzione a "timer", va gestito solamente un rientro con 3 o 4 tacche (caso remoto).

In ogni modo il tempo di storage "prolungato" si ottiene anche sommando dei piccoli periodi di stop durante l'anno.
Se uso la bici due volte a settimana (Mer-Sab) vuol dire che avrò due piccoli stop in una settimana (2+3gg) quindi ben 5gg su 7 la batteria rimarrà ferma, moltiplicando per le settimane dell'anno avrò uno stop di circa 260 giorni l'anno.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
grazie mille per la pronta risposta..sai com'è..si ha sempre un po' di apprensione all'inizio...visto poi i costi..io con il modellismo uso batterie li-po a celle..le ripongo cariche e ogni 3 mesi controllo e tengo ricaricate..però sono diverse ovviamente...anche i costi...:confused:

Mai tenere le lipo cariche al 100% ma metterle in storage a 3,7V x cella
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io ho la mia batteria carica al 100% da 3 settimane....
Per questioni di lavoro e di maltempo non sono più riuscito ad uscire....
Dite che si deteriorano le celle?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
classica domanda da neofita rompiballe.........:blush:

in genere e per ora, non ho mai esaurito più della metà della carica della batteria (500Wh merida). Quindi la lascio così e non carico, poi al venerdì sera la preparo per la sospirata uscita del sabato......:innocent:
Prima cosa faccio bene ad agire così? o meglio una carica appena torno?
Ma nel caso torni con la batteria scarica o solo 1/3 di residuo, come meglio fare? per ora mi hanno consigliato che dovrei fare una carica parziale, per lasciarla in stoccaggio la settimana carica a 2/3...ma anche in questo caso come farei a dosare una carica parziale? ovvero come calcolo in tempi? il mio caricabatteria standard non ha letture o impostazioni......

scusate le domande magari banali, ma come si diceva ste batterie hanno un bel costo ed è meglio trattarle bene, anche solo per aver poi un buon rendimento nel tempo... (ma esistono caricabatterie più specifici e funzionali di quelli che danno di serie?)
grazie mille per le info;)
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
classica domanda da neofita rompiballe.........:blush:

in genere e per ora, non ho mai esaurito più della metà della carica della batteria (500Wh merida). Quindi la lascio così e non carico, poi al venerdì sera la preparo per la sospirata uscita del sabato......:innocent:
Prima cosa faccio bene ad agire così? o meglio una carica appena torno?
Ma nel caso torni con la batteria scarica o solo 1/3 di residuo, come meglio fare? per ora mi hanno consigliato che dovrei fare una carica parziale, per lasciarla in stoccaggio la settimana carica a 2/3...ma anche in questo caso come farei a dosare una carica parziale? ovvero come calcolo in tempi? il mio caricabatteria standard non ha letture o impostazioni......

scusate le domande magari banali, ma come si diceva ste batterie hanno un bel costo ed è meglio trattarle bene, anche solo per aver poi un buon rendimento nel tempo... (ma esistono caricabatterie più specifici e funzionali di quelli che danno di serie?)
grazie mille per le info;)
L'indicazione dello stato di carica non lo vedi dal caricabattrie ma dai 5 led della batteria (e questo fa capire che non hai letto i manuali che ti hanno dato assieme alla bici
icon_69.gif
).

icon_e_wink.gif
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
classica domanda da neofita rompiballe.........:blush:

in genere e per ora, non ho mai esaurito più della metà della carica della batteria (500Wh merida). Quindi la lascio così e non carico, poi al venerdì sera la preparo per la sospirata uscita del sabato......:innocent:
Prima cosa faccio bene ad agire così? o meglio una carica appena torno?
Ma nel caso torni con la batteria scarica o solo 1/3 di residuo, come meglio fare? per ora mi hanno consigliato che dovrei fare una carica parziale, per lasciarla in stoccaggio la settimana carica a 2/3...ma anche in questo caso come farei a dosare una carica parziale? ovvero come calcolo in tempi? il mio caricabatteria standard non ha letture o impostazioni......

scusate le domande magari banali, ma come si diceva ste batterie hanno un bel costo ed è meglio trattarle bene, anche solo per aver poi un buon rendimento nel tempo... (ma esistono caricabatterie più specifici e funzionali di quelli che danno di serie?)
grazie mille per le info;)

Come stai facendo è più che corretto; lascia perdere le paranoie......:)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Quando torni la metti in carica per un'ora o meno, usa un timer tipo quelli per l'albero di natale.
La carichi in modo che rimanga scarica per una tacca (basta che non sia carica completamente)
Io faccio così e le mie batterie con quattro anni di servizio sono ancora efficienti.
 
  • Like
Reactions: vicma56

windmillking

Ebiker normalus
20 Agosto 2017
62
66
18
63
cremona
Visita Sito
Bici
merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
Ciao

la maggior durata delle batterie usate nelle nostre bici si ha tenendo la batteria attorno al 60% della carica , ma il problema te lo devi porre solo se non usi la bici per diversi mesi.
non lasciarla mai completamente scarica (quando non va più il motore) , nemmeno per una settimana

marco
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
L'indicazione dello stato di carica non lo vedi dal caricabattrie ma dai 5 led della batteria (e questo fa capire che non hai letto i manuali che ti hanno dato assieme alla bici
icon_69.gif
).

icon_e_wink.gif

lo so che dal caricabatterie non si vede nulla, le tecche infatti a cui mi riferivo per la quantità residua della batteria sono appunto prese dal numero di led a disposizione sulla batteria stessa.
solo che ad esempio nel modellismo ho un caricabatterie specifico che posso impostare molti valori, tra cui tempo e potenza di carica e mi chiedevo se alcuni di voi usano apparecchi simili, oppure con il suo standard. da come ho inteso per non fare carica completa si usa staccare prima, ma non sapendo i tempi necessari dovrò fare delle prove.
grazie a tutti per le info;)