News Fox presenta le sospensioni elettroniche Live Valve per Ebikes

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

Leggi Tutto...


 

Paolopendoli

Ebiker novello
8 Settembre 2017
5
1
3
56
Gianico
Visita Sito
Bici
Olympia e-type enduro
......l'elettronica a mio modesto parere toglie piaceri ed equipara gli ASSI ai NORMALI....
e vai,
sono pronto alle bastonate che mi darete!

Mah, forse no. c'è anche la possibilità che, visto che un asso resta tale e basta, con l'elettronica non debba badare ad operazioni "normali" come aprire e chiudere le sospensioni, quindi riesca a concentrarsi più sulla guida, e a strapazzare ancora di più quelli come me (MOLTO al di sotto del livello normale…) che con o senza elettronica vedono poco la differenza
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
bah.... il mondo si evolve in continuazione...e pur essendo un orso tradizionalista devo ammettere che tante novità che disponiamo oggi e magari prima contestavamo, ora non riusciremmo più a farne meno...
pian piano invecchiando sto facendomene una ragione..poi penso a quanto avevamo 30/40/50 anni fa nella vita quotidiana, o anche più indietro nel tempo, e mi rendo conto che è giusto che ci si evolva..
certo che a pensare a una bici con sospensioni a gestione elettronica è strano al momento..però pure intrigante dall'altra parte.... insomma un dilemma..
l'unica cosa che a me spaventa di tutta questa evoluzione tecnica/elettronica, è che ormai disponiamo tutti di cose molte sofisticate e, che in un men che non ti dica, ti possono piantare in asso con bizze di schede e quant'altro...mentre ai tempi di ogni cosa elettro/meccanica gli interventi di manutenzione e riparazione erano più facili...
vedo io con il kart di mio figlio...un bel 100cc 2T presa diretta, ignorante che più ignorante di così c'è solo la carriola dei muratori...va sempre, ci si diverte... spesso veniamo attirati da modelli nuovi più sofistici... ma poi a volte li vedo li fermi a tribolare solo per accenderli............
 
Reactions: Maurizio_M

cata47

Ebiker normalus
8 Agosto 2019
74
35
18
sant'elpidio a mare
Visita Sito
Bici
scott strike eride 720
ma la sua unica funzione sarebbe quella di aprire e chiudere le sospensonsioni per la salita pianura e discesa??? se si, non vedo grossa utilità in un uso amatoriale enduristico, forse in quello xc agonistico, che però aumenterebbe i pesi della bici

ditemi che non ho detto una cagata
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

Hai letto il test?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

da quello che ho capito io si... analizza 1000 volte al secondo, ma apre e chiude e basta avendo due posizioni prestabilite. non è una regolazione progressiva dell'idraulica...

un po' come la Live Valve per mtb tradizionali che secondo me al giorno d'oggi ha senso solo in ottica XC Race
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Leggendo il sito Fox e altri articoli, a me pare d'aver capito che il funzionamento non è esattamente quello descritto in questo articolo. Mi pare un problema di traduzione: poi posso sbagliare. Per come l'ho capita, il Fox Live è tipo di sospensione semiattiva: un po' più basic rispetto a quella delle moto. In altre parole ha degli accelerometri sulle sospensioni e probabilmente anche nella centralina. In più nella centralina sembra abbia un inclinometro. In sintesi capisce se si è in salita, piano o discesa. Capisce anche la velocità di movimento degli elementi elastici (forka e ammo). E agisce in "tempo reale" sulle tarature idrauliche di forka e ammo, indurendo o aprendo. Non mi pare cioè di aver letto che va a step (aperto, medio, chiuso) ma che si adatta in continuo. Poi ha dei setting di base che il rider può scegliere e rimangono come standard sui quali la regolazione lavora quando si è in movimento. Se fosse così (cioè tipo una semiattiva da moto ma più basic) sarebbe di grande aiuto per il rider. Eccetto per quelli che fanno gare o vanno forte: che in quel caso di solito preferiscono non lasciare all'elettronica le "decisioni".
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

e dire che il link è nella prima riga: https://www.mtb-mag.com/test-sospensioni-elettroniche-fox-live-valve/
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io mi riferivo a questo link https://www.emtb-mag.com/fox-presenta-le-sospensioni-elettroniche-live-valve-per-ebikes/
L'altro l'ho letto ora al volo. Lo rileggerò. Ma qualcosa non mi torna. Per come è scritto sembra che l'elettronica lavori solo per "aprire e chiudere" e non adegui lo smorzamento in continuo. Ripeto poi lo rileggerò. Ma intanto: è cosi? O lavora in continuo?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
leggi il test, ho usato il sistema per più di 2 mesi
Senti per come ho letto io sul sito fox e anche sul tuo test, ho capito che è una sospensione semiattiva. Che regola il grado di apertura o chiusura delle idrauliche in continuo. Non mi è chiaro il passaggio del tuo test dove dici: "Questo infatti fa il Live Valve: aprire o chiudere le sospensioni a seconda del terreno, avendo come scopo quello di migliorare l’efficienza in pedalata disperdendo meno energie possibili. In pratica ci sono due posizioni sia per forcella che per ammortizzatore: aperta e chiusa, dove per chiusa si intende un livello di lock out che viene deciso dal produttore del telaio." Sembra che apra o chiuda come si intende nelle bici, in 2 sole posizioni. E così forse hanno capito altri. Mentre Fox intende che apre e chiude le idrauliche in continuo: cosa diversa. Comunque poco male. Se è una sospensione semiattiva (anche se basica perché rispetto alle moto manca qualche sensore e la piattaforma inerziale) è un'ottima idea. Se apre e chiude come si intende nelle bici (lockout) cosa che non credo, non è granché.
 

cata47

Ebiker normalus
8 Agosto 2019
74
35
18
sant'elpidio a mare
Visita Sito
Bici
scott strike eride 720
si va bene, ma nella pratica mi sembra di aver spiegato bene le implicazioni. Il tuo commento è come dire che il fuoco scalda e che l'acqua bagna.

maaaaaa visto che le hai provate per 2 mesi, visto che molti hanno mal capito il tuo articolo, non credi sia il caso di spiegarti meglio sulle funzionalità di queste sospensioni invece di rispondere ad cazzum?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
maaaaaa visto che le hai provate per 2 mesi, visto che molti hanno mal capito il tuo articolo, non credi sia il caso di spiegarti meglio sulle funzionalità di queste sospensioni invece di rispondere ad cazzum?

Hai letto il test? Perché mi sembra che oltre alle immagini della news tu non sia andato