Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Fox Podium: le forcelle a steli rovesciati sono il futuro?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ValeBG" data-source="post: 531001" data-attributes="member: 12639"><p>Sulla prima parte del tuo messaggio sono d' accordo forse anche più del 90% dei rider non riesce a capire le differenze. mi è capitato di trovare forcelle troppo lente, sag a 40% "perché così va meglio" o addirittura in stuckdown (mi pare si scriva così). Senza contare le volte che ho trovato viti, o pezzi allentati e chi usava la bici manco se ne accorgeva. (Ma anche nel settore di ci chi ripara le bici ne ho viste di cose strane)</p><p></p><p>Purtroppo poi l'utente medio apprezza la bici con sospensioni morbidone e nemmeno sa apprezzare troppo la differenza fra una bici e l'altra. Prende le cose solo perché sono mega pubblicizzate oppure perché ci vince principalino oppure semplicemente perché hanno scritto sworks. E in certi casi difficilmente si riesce a convincerlo del contrario.</p><p></p><p>Poi c'è chi sa cosa sono i setup, nota, sa apprezzare o odiare le differenze, quelle persone, sperimentano e prendono anche bici di brand strani e non è facile intortarle su.</p><p></p><p>Riguardo all'ultima parte del messaggio se stiamo parlando della stessa persona, probabilmente abbiamo avuto due esperienze ben diverse, perché per esperienza personale, fatico veramente molto a comprendere il motivo ti tanto astio, ma alla fine avrai i tuoi buoni motivi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ValeBG, post: 531001, member: 12639"] Sulla prima parte del tuo messaggio sono d' accordo forse anche più del 90% dei rider non riesce a capire le differenze. mi è capitato di trovare forcelle troppo lente, sag a 40% "perché così va meglio" o addirittura in stuckdown (mi pare si scriva così). Senza contare le volte che ho trovato viti, o pezzi allentati e chi usava la bici manco se ne accorgeva. (Ma anche nel settore di ci chi ripara le bici ne ho viste di cose strane) Purtroppo poi l'utente medio apprezza la bici con sospensioni morbidone e nemmeno sa apprezzare troppo la differenza fra una bici e l'altra. Prende le cose solo perché sono mega pubblicizzate oppure perché ci vince principalino oppure semplicemente perché hanno scritto sworks. E in certi casi difficilmente si riesce a convincerlo del contrario. Poi c'è chi sa cosa sono i setup, nota, sa apprezzare o odiare le differenze, quelle persone, sperimentano e prendono anche bici di brand strani e non è facile intortarle su. Riguardo all'ultima parte del messaggio se stiamo parlando della stessa persona, probabilmente abbiamo avuto due esperienze ben diverse, perché per esperienza personale, fatico veramente molto a comprendere il motivo ti tanto astio, ma alla fine avrai i tuoi buoni motivi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Fox Podium: le forcelle a steli rovesciati sono il futuro?
Alto
Basso