L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
la pressione dipende dal peso ma anche dal rapporto di escursione del telaio che lo ospita. per fare paragoni devi raccogliere info da chi ha la tua stessa bici. info che servono a poco, visto che la pressione giusta e' comunque quella che ti genera il sag consigliato dal produttore. indipendentemente da cosa usano gli altri.
la pressione dipende dal peso ma anche dal rapporto di escursione del telaio che lo ospita. per fare paragoni devi raccogliere info da chi ha la tua stessa bici. info che servono a poco, visto che la pressione giusta e' comunque quella che ti genera il sag consigliato dal produttore. indipendentemente da cosa usano gli altri.
la pressione dipende dal peso ma anche dal rapporto di escursione del telaio che lo ospita. per fare paragoni devi raccogliere info da chi ha la tua stessa bici. info che servono a poco, visto che la pressione giusta e' comunque quella che ti genera il sag consigliato dal produttore. indipendentemente da cosa usano gli altri.
Ne sul libretto delle sospensioni e ne in quello della bici, ho trovato dei parametri, come invece ho trovato per l’anteriore, ora ho messo il modello della bici vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi
Io ho messo 210 psi e 6 click di rebound...
Con questi psi ho 2 cm di sag... Circa il 30%
Se vai sul sito. Fox e metti il codice puoi andare a vedere il manuale sul quale trovi tutto