Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 grip2 performance elite
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-runza70" data-source="post: 436475" data-attributes="member: 380"><p>La forca in questione nel mio caso da nuova è stata una legna come non ne ho mai provate, però non sono un esperto di sospensioni e con l'utilizzo e i km verticali macinati è migliorata molto, ho fatto poi un sag per sfruttare quasi tutta la corsa sui miei percorsi aggiungendo qualche token ignorando il sag per renderla accettabile ad inizio corsa e evitare finecorsa. Non ancora pago visto che sovente volte si è data la colpa al grasso in quantità eccessiva e visto che dovevo mandare un ammo in garanzia all'assistenza Fox l'ho mandata a fare una revisione con la speranza che se effettivamente c'era troppo grasso sarebbe ritornata migliore ed in effetti ora è un pò più scorrevole e reattiva nella prima fase che è quella che ti spacca le braccia nel lento, se vai veloce il problema non si poneva ne prima ne ora igoia qualsiasi cosa si para avanti nel limite della decenza. Può anche darsi che la forca non sia l'unica colpevole di questa rigidità assoluta che viene fuori con la KenSL nei tratti lenti fatto sta che nel lento ti legna le braccia metre il posteriore sembra incassare bene qualsiasi cosa piccola o grande senza dare risposte strane, potrebbe anche essere che invece metta in una certa difficoltà la forca ma non ho la sensibilità ne la competenza per accorgermene. Per equalizzare le camere sgonfi tutta l'aria e poi rigonfi a step pompandola su e giu con forza tra una due pompate e le successive, sembra un porno ma non è <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-runza70, post: 436475, member: 380"] La forca in questione nel mio caso da nuova è stata una legna come non ne ho mai provate, però non sono un esperto di sospensioni e con l'utilizzo e i km verticali macinati è migliorata molto, ho fatto poi un sag per sfruttare quasi tutta la corsa sui miei percorsi aggiungendo qualche token ignorando il sag per renderla accettabile ad inizio corsa e evitare finecorsa. Non ancora pago visto che sovente volte si è data la colpa al grasso in quantità eccessiva e visto che dovevo mandare un ammo in garanzia all'assistenza Fox l'ho mandata a fare una revisione con la speranza che se effettivamente c'era troppo grasso sarebbe ritornata migliore ed in effetti ora è un pò più scorrevole e reattiva nella prima fase che è quella che ti spacca le braccia nel lento, se vai veloce il problema non si poneva ne prima ne ora igoia qualsiasi cosa si para avanti nel limite della decenza. Può anche darsi che la forca non sia l'unica colpevole di questa rigidità assoluta che viene fuori con la KenSL nei tratti lenti fatto sta che nel lento ti legna le braccia metre il posteriore sembra incassare bene qualsiasi cosa piccola o grande senza dare risposte strane, potrebbe anche essere che invece metta in una certa difficoltà la forca ma non ho la sensibilità ne la competenza per accorgermene. Per equalizzare le camere sgonfi tutta l'aria e poi rigonfi a step pompandola su e giu con forza tra una due pompate e le successive, sembra un porno ma non è :D . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 grip2 performance elite
Alto
Basso