Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 Float Performance 160 Grip 3 position
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freeridebike.it" data-source="post: 528245" data-attributes="member: 22040"><p>Ho visto adesso la discussione, in questo periodo il laboratorio è un delirio, perdonatemi se non ho risposto e sempre grazie infinite a voi che continuate a darci fiducia <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite154" alt=":heart:" title="Heart :heart:" loading="lazy" data-shortname=":heart:" /> </p><p>Generalmente non tutto lo stelo visibile è ascrivibile alla escursione totale utilizzabile, in alcune Rockshox c'è un segno che ci aiuta a capire meglio, ma di solito qualche millimetro sotto la crociera c'è il limite massimo della corsa utile. </p><p>La forcella, a seconda del modello, quando equalizza la negativa "tira dentro" qualche millimetro di affondamento che riemerge per magia se sollevate la ruota da terra, è normale che accada. Va da se quindi che la corsa utile reale diventa quella dal parapolvere (forcella con ruota a terra e compensata) a 5mm circa sotto la crociera. Lo stuckdown, ovvero la forcella che perde escursione a causa del fatto che la negativa "tira dentro" più corsa del dovuto, è un difetto evidente, perchè non si limita ai pochi millimetri classici, ma generalmente interessa misure maggiori, due, tre o più centimetri, è inconfondibile, si può correggere riestendendo con forza la forcella, sedendosi sulla ruota anteriore e tirando su il manubrio come un bilanciere in palestra fino al pssss che indicherà il passaggio dell'aria in positiva. In questa operazione mai sgonfiare la forcella perchè renderebbe tutto più difficile.</p><p>Un singolo evento di stuckdown di per sè potrebbe essere un fatto occasionale, ma se si ripete probabilmente è indice di un eccessivo consumo della tenuta sul pompante principale che va quindi sostituita</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freeridebike.it, post: 528245, member: 22040"] Ho visto adesso la discussione, in questo periodo il laboratorio è un delirio, perdonatemi se non ho risposto e sempre grazie infinite a voi che continuate a darci fiducia :heart: Generalmente non tutto lo stelo visibile è ascrivibile alla escursione totale utilizzabile, in alcune Rockshox c'è un segno che ci aiuta a capire meglio, ma di solito qualche millimetro sotto la crociera c'è il limite massimo della corsa utile. La forcella, a seconda del modello, quando equalizza la negativa "tira dentro" qualche millimetro di affondamento che riemerge per magia se sollevate la ruota da terra, è normale che accada. Va da se quindi che la corsa utile reale diventa quella dal parapolvere (forcella con ruota a terra e compensata) a 5mm circa sotto la crociera. Lo stuckdown, ovvero la forcella che perde escursione a causa del fatto che la negativa "tira dentro" più corsa del dovuto, è un difetto evidente, perchè non si limita ai pochi millimetri classici, ma generalmente interessa misure maggiori, due, tre o più centimetri, è inconfondibile, si può correggere riestendendo con forza la forcella, sedendosi sulla ruota anteriore e tirando su il manubrio come un bilanciere in palestra fino al pssss che indicherà il passaggio dell'aria in positiva. In questa operazione mai sgonfiare la forcella perchè renderebbe tutto più difficile. Un singolo evento di stuckdown di per sè potrebbe essere un fatto occasionale, ma se si ripete probabilmente è indice di un eccessivo consumo della tenuta sul pompante principale che va quindi sostituita [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 Float Performance 160 Grip 3 position
Alto
Basso