Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 29 Performace 160 Anno 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 349500" data-attributes="member: 30"><p>Mah, teniamo presente che la 38 ha il pistone dell'aria dello stesso diametro della 34, questo perchè le camere non sono ricavate direttamente nell'interno dello stelo ma in una camicia riportata. Se questo dal punto di vista funzionale può essere più vantaggioso perchè la camicia può "muoversi" all'interno dello stelo (è "sospesa" da o-ring) quando questo flette, richiede comunque pressioni superiori.</p><p>[ATTACH=full]44966[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>Fattelo tu!</p><p>Tutti gli ammenicoli pneumo-idraulici, abs e menate non ti servono. Usi l'asta dell'aria, gli fai un cappuccio in Derlin (resina acetalica) a fungo rovesciato per calzare la molla col diametro esterno del pompante dell’aria (senza guarnizione, ovviamente), una contromolla sotto usando il tappo dello stelo originale, una boccola guida-molla sotto al tappo superiore e delle rondelle se devi precaricare. Come molle puoi usare quelle della 36. Come ispirazione puoi vedere il coil-kit per la Bomber.</p><p>Visto che la cartuccia aria è "sigillata", non corri neanche il rischio di rovinarla con lo sfregamento della molla (anche se col termoretraibile intorno la parte centrale): la togli e la conservi.</p><p>In linea di massima l'architettura è questa:</p><p></p><p>[ATTACH=full]44968[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 349500, member: 30"] Mah, teniamo presente che la 38 ha il pistone dell'aria dello stesso diametro della 34, questo perchè le camere non sono ricavate direttamente nell'interno dello stelo ma in una camicia riportata. Se questo dal punto di vista funzionale può essere più vantaggioso perchè la camicia può "muoversi" all'interno dello stelo (è "sospesa" da o-ring) quando questo flette, richiede comunque pressioni superiori. [ATTACH type="full"]44966[/ATTACH] Fattelo tu! Tutti gli ammenicoli pneumo-idraulici, abs e menate non ti servono. Usi l'asta dell'aria, gli fai un cappuccio in Derlin (resina acetalica) a fungo rovesciato per calzare la molla col diametro esterno del pompante dell’aria (senza guarnizione, ovviamente), una contromolla sotto usando il tappo dello stelo originale, una boccola guida-molla sotto al tappo superiore e delle rondelle se devi precaricare. Come molle puoi usare quelle della 36. Come ispirazione puoi vedere il coil-kit per la Bomber. Visto che la cartuccia aria è "sigillata", non corri neanche il rischio di rovinarla con lo sfregamento della molla (anche se col termoretraibile intorno la parte centrale): la togli e la conservi. In linea di massima l'architettura è questa: [ATTACH type="full"]44968[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 38 29 Performace 160 Anno 2021
Alto
Basso