Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 36 factory grip2 vs fox 36 factory fit4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="shrubber83" data-source="post: 285602" data-attributes="member: 4047"><p>la Fit4 vecchia (anche 2019 in giù) faceva un po' cacare... troppo secca nella risposta delle compressione alle alte velocità e tendeva a stancare molto le mani</p><p></p><p>questa la premessa...</p><p></p><p>la Grip2 è una cartuccia prettamente race, con 4 regolazioni idrauliche: compressione alte e basse velocità, ritorno alte e basse velocità</p><p></p><p>la Fit4 è una cartuccia con le 3 posizioni, firm-mid-open e con la regolazione della compressione e del ritorno alle basse velocità.</p><p></p><p>dal 2020 la Fit4 ha una asta più piccola con meno olio, di modo che sia meno "dura" e più comoda</p><p>le due idrauliche sono abbastanza diverse come funzionamento</p><p></p><p>diciamo che se sei uno smanettone che gli piace provare tanti setup e riuscire anche a capire come lavorare sulla forca per ottenere un determinato risultato, dovresti prendere la Grip2. Se invece ti piace dare gas ma senza tanti fronzoli e senza stare ad impazzire con le regolazioni, vai di Fit4</p><p></p><p>se mastichi l'inglese questo video è molto esplicativo</p><p></p><p>[MEDIA=youtube]YQa1BP3gMZ0[/MEDIA]</p><p></p><p>come detto in precedenza... mi raccomando che se scegli la Fit4, sia una forcella prodotta dal 2020 in poi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="shrubber83, post: 285602, member: 4047"] la Fit4 vecchia (anche 2019 in giù) faceva un po' cacare... troppo secca nella risposta delle compressione alle alte velocità e tendeva a stancare molto le mani questa la premessa... la Grip2 è una cartuccia prettamente race, con 4 regolazioni idrauliche: compressione alte e basse velocità, ritorno alte e basse velocità la Fit4 è una cartuccia con le 3 posizioni, firm-mid-open e con la regolazione della compressione e del ritorno alle basse velocità. dal 2020 la Fit4 ha una asta più piccola con meno olio, di modo che sia meno "dura" e più comoda le due idrauliche sono abbastanza diverse come funzionamento diciamo che se sei uno smanettone che gli piace provare tanti setup e riuscire anche a capire come lavorare sulla forca per ottenere un determinato risultato, dovresti prendere la Grip2. Se invece ti piace dare gas ma senza tanti fronzoli e senza stare ad impazzire con le regolazioni, vai di Fit4 se mastichi l'inglese questo video è molto esplicativo [MEDIA=youtube]YQa1BP3gMZ0[/MEDIA] come detto in precedenza... mi raccomando che se scegli la Fit4, sia una forcella prodotta dal 2020 in poi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 36 factory grip2 vs fox 36 factory fit4
Alto
Basso