Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 34 rhythm funzionamento regolazione rebound
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="codix" data-source="post: 211012" data-attributes="member: 4866"><p>Ciao a tutti, mi scuso fin da subito se scrivero` delle stupidate poiche` non sono molto esperto, ma oggi mi e` sorto un dubbio in merito funzionamento del rebound della Fox rhythm montata sulla mia Whistle B-rush.</p><p>In sostanza non mi sembra che ci sia una azione progressiva fra la posizione tutto chiuso ( in cui la forcella ha un ritorno effettivamente lento..) e le posizioni successive fino al tutto aperto ( in cui la forcella e` in effetti tutta sfrenata..). Quello che noto e` che solo i primi 3 o 4 scatti dal tutto chiuso rilasciano progressivamente la sospensione in ritorno mentre i successivi 3 o 4 sembrano sfrenare del tutto la forcella rendendo quasi inutili i restanti scatti. Premetto che le prove sono state effettuate da fermo, comrimendo a mano a forcella, non so se nel utilizzo su strada si abbiano le stesse risposte poiche ` io avevo regolato il rebound seguendo le indicazioni di Fox..</p><p></p><p>Secondo voi e` normale un comportamento del genere? Oppure la forcella ha dei problemi?</p><p>Premetto che la bici ha circa 1200 km ma e` sempre stata usata in percorsi sterrati poco impegnativi..</p><p>Grazie a chi vorra` dami 2 dritte!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="codix, post: 211012, member: 4866"] Ciao a tutti, mi scuso fin da subito se scrivero` delle stupidate poiche` non sono molto esperto, ma oggi mi e` sorto un dubbio in merito funzionamento del rebound della Fox rhythm montata sulla mia Whistle B-rush. In sostanza non mi sembra che ci sia una azione progressiva fra la posizione tutto chiuso ( in cui la forcella ha un ritorno effettivamente lento..) e le posizioni successive fino al tutto aperto ( in cui la forcella e` in effetti tutta sfrenata..). Quello che noto e` che solo i primi 3 o 4 scatti dal tutto chiuso rilasciano progressivamente la sospensione in ritorno mentre i successivi 3 o 4 sembrano sfrenare del tutto la forcella rendendo quasi inutili i restanti scatti. Premetto che le prove sono state effettuate da fermo, comrimendo a mano a forcella, non so se nel utilizzo su strada si abbiano le stesse risposte poiche ` io avevo regolato il rebound seguendo le indicazioni di Fox.. Secondo voi e` normale un comportamento del genere? Oppure la forcella ha dei problemi? Premetto che la bici ha circa 1200 km ma e` sempre stata usata in percorsi sterrati poco impegnativi.. Grazie a chi vorra` dami 2 dritte! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Fox 34 rhythm funzionamento regolazione rebound
Alto
Basso