Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Maxone" data-source="post: 525745" data-attributes="member: 21371"><p>Dopo una settimana allucinante di lavoro, finalmente oggi giornata libera, sono andato nella tanto amata potalandia, in Alta Val Brembana.</p><p>Salito in quota, quella vera di quota, dove non ci sono alberi e quindi radici scivolose e foglie sul terreno a coprire ostacoli e buche…..</p><p>Salendo, subito una cascata da il suo spettacolo migliore.</p><p></p><p>[ATTACH=full]78620[/ATTACH]</p><p></p><p>Poco sopra poi sembra di essere nel cartone di Heidi, manca solo Peter con le sue caprette.</p><p></p><p>[ATTACH=full]78621[/ATTACH]</p><p></p><p>La prima tappa della giornata è raggiunta, diga del lago del Diavolo m.2140, ancora parzialmente ghiacciato, purtroppo il Passo di Cigola (che si vede nel centro della foto in alto) non è fattibile per la presenza ancora di parecchia neve.</p><p></p><p>[ATTACH=full]78622[/ATTACH]</p><p></p><p>E quindi vado verso il Passo di Venina, e su un traverso a 2200 m. di altitudine mi ritrovo a pedalare nelle condotte di raccolta dell’acqua per la diga.</p><p> Ok, va bene…… dalla serie “famolo strano…..” <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> ......</p><p></p><p>[ATTACH=full]78623[/ATTACH]</p><p></p><p>Arrivato quindi al bivio con il sentiero che scende dal Passo inizio la discesa su un trail fantastico, mai troppo tecnico, anche se a tratti parecchio esposto, dove NON si può sbagliare.....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite146" alt=":skull:" title="Skull :skull:" loading="lazy" data-shortname=":skull:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]78624[/ATTACH]</p><p></p><p>Ripresa la sterrata incontro parecchi stambecchi, stanno parecchio in basso perché c’è ancora neve in alto, e uno sembra quasi volersi mettere in posa per la foto di rito….<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite154" alt=":heart:" title="Heart :heart:" loading="lazy" data-shortname=":heart:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]78625[/ATTACH]</p><p></p><p>Risalgo la vallata parallela, la Val Sambuzza, in inverno è praticamente deserta, sui nevai che ancora rimangono c’erano le tracce solo di una persona e raggiunto il Lago di Valsambuzza lo spettacolo era favoloso…..</p><p></p><p>[ATTACH=full]78626[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]78627[/ATTACH]</p><p></p><p>Indosso le protezioni e giù verso il fondovalle.</p><p>Che dire, uscita strepitosa, in vallate favolose, riuscire poi ad andarci in settimana quando non c’è praticamente quasi nessuno , non ha prezzo…...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Maxone, post: 525745, member: 21371"] Dopo una settimana allucinante di lavoro, finalmente oggi giornata libera, sono andato nella tanto amata potalandia, in Alta Val Brembana. Salito in quota, quella vera di quota, dove non ci sono alberi e quindi radici scivolose e foglie sul terreno a coprire ostacoli e buche….. Salendo, subito una cascata da il suo spettacolo migliore. [ATTACH type="full" alt="01.jpg"]78620[/ATTACH] Poco sopra poi sembra di essere nel cartone di Heidi, manca solo Peter con le sue caprette. [ATTACH type="full" alt="02.jpg"]78621[/ATTACH] La prima tappa della giornata è raggiunta, diga del lago del Diavolo m.2140, ancora parzialmente ghiacciato, purtroppo il Passo di Cigola (che si vede nel centro della foto in alto) non è fattibile per la presenza ancora di parecchia neve. [ATTACH type="full" alt="03.jpg"]78622[/ATTACH] E quindi vado verso il Passo di Venina, e su un traverso a 2200 m. di altitudine mi ritrovo a pedalare nelle condotte di raccolta dell’acqua per la diga. Ok, va bene…… dalla serie “famolo strano…..” :joy: :joy: :joy: ...... [ATTACH type="full" alt="04.jpg"]78623[/ATTACH] Arrivato quindi al bivio con il sentiero che scende dal Passo inizio la discesa su un trail fantastico, mai troppo tecnico, anche se a tratti parecchio esposto, dove NON si può sbagliare.....:skull:o_O [ATTACH type="full" alt="05.jpg"]78624[/ATTACH] Ripresa la sterrata incontro parecchi stambecchi, stanno parecchio in basso perché c’è ancora neve in alto, e uno sembra quasi volersi mettere in posa per la foto di rito….:heart::heart_eyes: [ATTACH type="full" alt="06.jpg"]78625[/ATTACH] Risalgo la vallata parallela, la Val Sambuzza, in inverno è praticamente deserta, sui nevai che ancora rimangono c’erano le tracce solo di una persona e raggiunto il Lago di Valsambuzza lo spettacolo era favoloso….. [ATTACH type="full" alt="07.jpg"]78626[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="08.jpg"]78627[/ATTACH] Indosso le protezioni e giù verso il fondovalle. Che dire, uscita strepitosa, in vallate favolose, riuscire poi ad andarci in settimana quando non c’è praticamente quasi nessuno , non ha prezzo…...:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
Alto
Basso