Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="yura" data-source="post: 438372" data-attributes="member: 14327"><p>Ah ma quindi il giro lo avete fatto con Gianni e Nadir ? </p><p>Io credevo che li aveste incontrati in giro casualmente...</p><p></p><p>Comunque, al di la di questo giro che è venuto decisamente poco "appetibile", il fatto di andare a cercare itinerari alternativi lo condivido. A volte si trovano delle vere Perle, altre volte ci si da del Pirla !...ma fa parte dell' avventura.</p><p></p><p>Anch'io sabato, per festeggiare il mio sessantesimo compleanno, sono andato a infrattarmi in una discesa "poco convenzionale" che avevo in mente da tempo. Un amico l'aveva provata lo scorso anno e me ne aveva parlato: mi sa che siamo gli unici due pirla che son scesi da li, diciamo che non diventerà mai una classica !</p><p>Dal Colle Bettolina Inferiore (io sono salito fino al Bettolina superiore perchè il posto merita) si scende nella valle del Lys...luogo molto selvatico con sentiero non sempre evidente nella parte alta, diversi tratti infattibili in bici (credo un 20/30% del totale, forse meno per i più bravi), i tratti in bici sono comunque ben impegnativi ed in alcuni tratti anche un pò esposti.</p><p></p><p></p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="yura, post: 438372, member: 14327"] Ah ma quindi il giro lo avete fatto con Gianni e Nadir ? Io credevo che li aveste incontrati in giro casualmente... Comunque, al di la di questo giro che è venuto decisamente poco "appetibile", il fatto di andare a cercare itinerari alternativi lo condivido. A volte si trovano delle vere Perle, altre volte ci si da del Pirla !...ma fa parte dell' avventura. Anch'io sabato, per festeggiare il mio sessantesimo compleanno, sono andato a infrattarmi in una discesa "poco convenzionale" che avevo in mente da tempo. Un amico l'aveva provata lo scorso anno e me ne aveva parlato: mi sa che siamo gli unici due pirla che son scesi da li, diciamo che non diventerà mai una classica ! Dal Colle Bettolina Inferiore (io sono salito fino al Bettolina superiore perchè il posto merita) si scende nella valle del Lys...luogo molto selvatico con sentiero non sempre evidente nella parte alta, diversi tratti infattibili in bici (credo un 20/30% del totale, forse meno per i più bravi), i tratti in bici sono comunque ben impegnativi ed in alcuni tratti anche un pò esposti. :blush: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
Alto
Basso