Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 220439" data-attributes="member: 30"><p>Perché i due componenti hanno esigenze ben diverse e per queste sono progettati e costruiti in modo specifico: uno al confort, l’altro alla prestazione.</p><p>Oltre al fattore leggerezza che riguarda tutti, il manubrio ha le fibre orientate in modo tale che possa flettere, i cerchi invece che siano il più rigidi possibile, per trasmettere il massimo di energia con minima perdita, in tutte le direzioni.</p><p>Se è comprensibile il vantaggio di un cerchio che non “svergola”, perché non li fanno più “elastici” in senso verticale? Perché si rischia lo strappo dei nippli, a meno di salire di sezione e quindi peso, vanificando il costo rispetto uno di alluminio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 220439, member: 30"] Perché i due componenti hanno esigenze ben diverse e per queste sono progettati e costruiti in modo specifico: uno al confort, l’altro alla prestazione. Oltre al fattore leggerezza che riguarda tutti, il manubrio ha le fibre orientate in modo tale che possa flettere, i cerchi invece che siano il più rigidi possibile, per trasmettere il massimo di energia con minima perdita, in tutte le direzioni. Se è comprensibile il vantaggio di un cerchio che non “svergola”, perché non li fanno più “elastici” in senso verticale? Perché si rischia lo strappo dei nippli, a meno di salire di sezione e quindi peso, vanificando il costo rispetto uno di alluminio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
Alto
Basso