Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ilguslo" data-source="post: 209934" data-attributes="member: 683"><p>Scusa, visto ora il post. Io entro dalla dogana di ponte faloppia, poi punto verso Castel San Pietro. Da lì, passando sotto la chiesa che vedi sopra il paese, prendi un bellissimo acciottolato, lo trovi su Strava con vari nomi come acciottolato caviano ad esempio, e da lì inizi a salire, rimanendo sempre sulla principale. Arrivi al bellavista, dalls parte opposta dove finisce la strada asfaltata: giri a destra ed inizi a salire verso la vetta. Ci sono vari sentieri, ma in linea di massima con la mtb ti conviene stare sul principale. Passi da parte alla galleria del trenino (sopra e da parte per essere precisi), attraversi i binari e poi sali verso la cima dalla nuova sterrata sistemata da qualche anno. In cima puoi decidere se scendere in val d’Intelvi, oppure verso la val di muggio, oppure tornare dalla strada percorsa in salita, però ti conviene cercare su Strava o Garmin le varie opzioni</p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ilguslo, post: 209934, member: 683"] Scusa, visto ora il post. Io entro dalla dogana di ponte faloppia, poi punto verso Castel San Pietro. Da lì, passando sotto la chiesa che vedi sopra il paese, prendi un bellissimo acciottolato, lo trovi su Strava con vari nomi come acciottolato caviano ad esempio, e da lì inizi a salire, rimanendo sempre sulla principale. Arrivi al bellavista, dalls parte opposta dove finisce la strada asfaltata: giri a destra ed inizi a salire verso la vetta. Ci sono vari sentieri, ma in linea di massima con la mtb ti conviene stare sul principale. Passi da parte alla galleria del trenino (sopra e da parte per essere precisi), attraversi i binari e poi sali verso la cima dalla nuova sterrata sistemata da qualche anno. In cima puoi decidere se scendere in val d’Intelvi, oppure verso la val di muggio, oppure tornare dalla strada percorsa in salita, però ti conviene cercare su Strava o Garmin le varie opzioni Ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Foto delle vostre bici elettriche
Alto
Basso