Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Formula Cura 4..... come vi trovate ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="federico14" data-source="post: 367433" data-attributes="member: 12964"><p>tutto cio' che e' interposto tra le pinze e la staffa del telaio impatta sulla distanza radiale a cui andra' a lavorare la pastiglia quindi dipendera' dal diam del disco. Io coi cura4 (ottima scelta), al posteriore monto dischi 203 quindi ho interposto una ulteriore rondella da 1.5 mm (e pari alla differenza di 3mm sul diametro rispetto ai dischi precedenti da 200) per compensare la distanza che l'adattatore (necessario nel mio caso) non forniva . Non sappiamo se nel tuo caso cambierai il diam dei dischi. Io lascerei tutti i distanziali (sopra e sotto) perche' danno quel grado di liberta' in piu' che ti torna utile quando fai il centraggio sul disco, soprattutto se userai un distanziale. Nel tuo caso potresti avere bisogno di viti piu' lunghe. Con un paio di tentativi io riesco sempre a fare girare la ruota libera come se non ci fossero le pastiglie.. fai sapere come ti trovi. Per me sono ottimi freni specie se li abbini alle galfer viola che durano poco pero'</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="federico14, post: 367433, member: 12964"] tutto cio' che e' interposto tra le pinze e la staffa del telaio impatta sulla distanza radiale a cui andra' a lavorare la pastiglia quindi dipendera' dal diam del disco. Io coi cura4 (ottima scelta), al posteriore monto dischi 203 quindi ho interposto una ulteriore rondella da 1.5 mm (e pari alla differenza di 3mm sul diametro rispetto ai dischi precedenti da 200) per compensare la distanza che l'adattatore (necessario nel mio caso) non forniva . Non sappiamo se nel tuo caso cambierai il diam dei dischi. Io lascerei tutti i distanziali (sopra e sotto) perche' danno quel grado di liberta' in piu' che ti torna utile quando fai il centraggio sul disco, soprattutto se userai un distanziale. Nel tuo caso potresti avere bisogno di viti piu' lunghe. Con un paio di tentativi io riesco sempre a fare girare la ruota libera come se non ci fossero le pastiglie.. fai sapere come ti trovi. Per me sono ottimi freni specie se li abbini alle galfer viola che durano poco pero' [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Formula Cura 4..... come vi trovate ?
Alto
Basso