Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella SUNTOUR aion 35
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="CaioGT" data-source="post: 63217" data-attributes="member: 2836"><p>Ultima cosa . ho visto i video ... non si vede olio uscire quando smontano (sono orizzontali), e non mettono olio quando rimontano i foderi (ma sono verticali) , ma immagino che tenendo la forcella verticale quando si svitano i dadi sotto i foderi o quando la si rimonta tutto l'olio che c'è dentro i foderi esca da sotto ? E' corretto ? c'è olio di lubrificazione in entrambi i foderi esternamente alle camere dell'idraulica(stelo dx) e a quella del precarico aria (stelo SX).</p><p>Se faccio tutto in orizzontale l'olio dovrebbe rimanere nei foderi vero ... non dovrebbe essere una grossa quantità.</p><p></p><p>P.S. Ho visto che ci sono due vitine per lubrificare gli anelli spugnusi dall'esterno con una siringa (buona idea secondo me) ... per questo uso posso usare un normale olio forcella , oppure il blue oil della fox ? oppure è meglio usare qualcosa di specifico tipo Brunox (che uso da anni per lubrificare gli steli dall'esterno)?</p><p></p><p>Grazie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="CaioGT, post: 63217, member: 2836"] Ultima cosa . ho visto i video ... non si vede olio uscire quando smontano (sono orizzontali), e non mettono olio quando rimontano i foderi (ma sono verticali) , ma immagino che tenendo la forcella verticale quando si svitano i dadi sotto i foderi o quando la si rimonta tutto l'olio che c'è dentro i foderi esca da sotto ? E' corretto ? c'è olio di lubrificazione in entrambi i foderi esternamente alle camere dell'idraulica(stelo dx) e a quella del precarico aria (stelo SX). Se faccio tutto in orizzontale l'olio dovrebbe rimanere nei foderi vero ... non dovrebbe essere una grossa quantità. P.S. Ho visto che ci sono due vitine per lubrificare gli anelli spugnusi dall'esterno con una siringa (buona idea secondo me) ... per questo uso posso usare un normale olio forcella , oppure il blue oil della fox ? oppure è meglio usare qualcosa di specifico tipo Brunox (che uso da anni per lubrificare gli steli dall'esterno)? Grazie [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella SUNTOUR aion 35
Alto
Basso