Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella Fox 36 performance
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Francis1" data-source="post: 125223" data-attributes="member: 1270"><p>Token quanti?</p><p></p><p>Il problema delle 36 (un po’ da sempre) è il poco sostegno e la poca progressività nella parte iniziale della corsa....</p><p>Sulle factory puoi mitigare un po’ il problema (chiudendo un po’ le compressioni alle basse velocità, ma non troppo se no perdi sensibilità e tende a sbacchettare sugli urti piccoli e in successione)</p><p>Ma sulla performance questa possibilità, avendo solo le 3 posizioni, non c’è.....</p><p>Vero anche che l’idraulica un po’ più “secca” della performance soffre leggermente meno questo problema....</p><p></p><p>Altra cosa migliorabile è la sensibilità della prima parte iniziale e generale scorrevolezza, che ottieni con cambio olio e pacco lamellare (kit Andreani ad esempio) e una volta anche con i parapolvere ad alto scorrimento, ma adesso dovrebbe averli di serie credo....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Francis1, post: 125223, member: 1270"] Token quanti? Il problema delle 36 (un po’ da sempre) è il poco sostegno e la poca progressività nella parte iniziale della corsa.... Sulle factory puoi mitigare un po’ il problema (chiudendo un po’ le compressioni alle basse velocità, ma non troppo se no perdi sensibilità e tende a sbacchettare sugli urti piccoli e in successione) Ma sulla performance questa possibilità, avendo solo le 3 posizioni, non c’è..... Vero anche che l’idraulica un po’ più “secca” della performance soffre leggermente meno questo problema.... Altra cosa migliorabile è la sensibilità della prima parte iniziale e generale scorrevolezza, che ottieni con cambio olio e pacco lamellare (kit Andreani ad esempio) e una volta anche con i parapolvere ad alto scorrimento, ma adesso dovrebbe averli di serie credo.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella Fox 36 performance
Alto
Basso