Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella Bright F929NEXT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lucafam" data-source="post: 358894" data-attributes="member: 5565"><p>[URL unfurl="true"]https://m.pinkbike.com/news/review-bright-racing-shocks-f929-next-inverted-enduro-fork.html[/URL]</p><p></p><p>Beh sicuramente qui un po' ne parlano... Anche se praticamente se stringi stringi </p><p></p><p>+ Superb sensitivity and comfort when the fork is loaded and plowing.</p><p>+ Unique and boutique.</p><p>Cons</p><p>- Lack of sag but soft mid-stroke creates an unpredictable feel.</p><p>- Regular top-out even with soft settings and slow rebound.</p><p></p><p> In poche parole è bella e funzionerebbe meglio se utilizzasse i concetti di una forca normale, inoltre anche con i torque caps dicono che un po' sentono la forca vaga ma non sanno se è colpa dell sistema aria-idraulica o se invece e torsione attorno alla ruota ( cui domanda del perché non passare a 20 mm di asse non si sa). </p><p>Semore più convinto che queate rivoluzioni, non so che idee particolari di gente che deve per forza essere alternativo... </p><p>Se avesse utilizzato un sag normale, un camera negativa o una molla interna fatta un po' meglio e affinato bene l'idraulica magari sarebbe stata una ottima forca.. Escludendo il Problema torsione..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lucafam, post: 358894, member: 5565"] [URL unfurl="true"]https://m.pinkbike.com/news/review-bright-racing-shocks-f929-next-inverted-enduro-fork.html[/URL] Beh sicuramente qui un po' ne parlano... Anche se praticamente se stringi stringi + Superb sensitivity and comfort when the fork is loaded and plowing. + Unique and boutique. Cons - Lack of sag but soft mid-stroke creates an unpredictable feel. - Regular top-out even with soft settings and slow rebound. In poche parole è bella e funzionerebbe meglio se utilizzasse i concetti di una forca normale, inoltre anche con i torque caps dicono che un po' sentono la forca vaga ma non sanno se è colpa dell sistema aria-idraulica o se invece e torsione attorno alla ruota ( cui domanda del perché non passare a 20 mm di asse non si sa). Semore più convinto che queate rivoluzioni, non so che idee particolari di gente che deve per forza essere alternativo... Se avesse utilizzato un sag normale, un camera negativa o una molla interna fatta un po' meglio e affinato bene l'idraulica magari sarebbe stata una ottima forca.. Escludendo il Problema torsione.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella Bright F929NEXT
Alto
Basso