Forcella Bright F929NEXT

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.976
2.493
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Con la Cybro ho chiesto come fosse settata e mi han detto vai tranquillo è il setup standard! Quando sono tornato e gli ho spiegato tutti i problemi non mi credeva.
È un mio personalissimo parere ma sta Cybro sembra un carrozzone, fanno i video fighi ma che non dicono nulla... è l'impressione che mi danno.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Guarda se non la prendi a male te la riassumo così secondo la mia esperienza:
Fox 38: rigidità torsionale ottima idraulica pessima= efficienza scarsa
Formula selva S: idraulica ottima rigidità torsionale un filo meno della 38 ma francamente impercettibile dato che l'idraulica ci mette comunque una gran pezza. Efficenza ottima
Fox 36: idraulica pessima ma essendo meno rigida della 38 io sul campo la preferisco. Efficenza sufficiente
Formula selva coil: miglior forcella sul mercato prezzo qualità. Funzionamento idraulico inarrivabile per qualsiasi altro prodotto commerciale stock. Efficienza a livello superiore di qualsiasi altra cosa.
Intend Hero: idraulica paragonabile alla Selva Coil. Problemi di flessione e torsione sul campo inesistenti. Peso incredibile. Efficienza a un piano ancora superiore rispetto alla Selva coil
Cronometro alla mano i miei tempi migliori li ho tutti con la Intend perché 500 grammi in più o in meno attaccati alla zona sterzo si sentono e tanto quando si vuole fare il tempo.
Rock Shox sono troppi anni che non ne ho una per fare paragoni.
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
162
225
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx

Ma figurati se la prendo male per una forca di una bici..ce ne sono già a sufficienza che la prendono troppo sul personale e mica è l'anti-cancro..poi in primis non sono fanboy di nessun marchio (sarà così almeno fino a quando a pagare sarò io e non il contrario..) e se avessi budget illimitati la proverei subito una USD!
Grazie del mega confronto riassunto in poche righe!
 
Reactions: bostik

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
450
238
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Guarda se non la prendi a male te la riassumo così secondo la mia esperienza:
.
una domanda
perdonatemi un piccolo ot
la rigidità la trovi per esempio in staccata entrando in un tornante fondo rotto media velocità
dove la forca e ben caricata ?
io sono andato su 38 da 36 soprattutto perché in questo frangente in fase di ingresso forzando sul freno anteriore a forca compressa sentivo la 36 sbacchettare
perdeva la linea che volevo fare io
la 38 non lo fa è solida precisa e ferma
e va dove dico io
da quando ho la 38 ho i calli alle mani più grossi credo appunto perché riesco a forzare bene e di più l'ingresso
( ho una levo 25 tondi )
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
In "staccata" (cioè in frenata) una forca upsidedown è naturalmente più rigida di una forca tradizionale.
Questo perchè la parte alta, vicino la crociera, flette meno essendo di sezione più grossa.
È anche più sensibile, o meglio rimane più attiva perchè il carico sulle boccole risulta minore per via del raccio di leva inferiore rispetto una tradizionale.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
450
238
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
si grazie
ma chiedevo se fosse corretta la mia sensazione di scarsa rigidita - che nel mio caso imputo alla 36 - che trovo durante le staccate che ho descritto
visto che frefra ha scritto della 38
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.976
2.493
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Quindi lo svantaggio è a forcella estesa?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
No io in staccata a ruote diritte non mi ha mai sbacchettato 36. Se la tua 36 sbacchettava molto.probabilmente era un problema di setting. E sono 85/87 kg quando va bene. La differenza di rigidità tra 36/Selva e le 38 io la noto nei diagonali in contro pendenza. La maggior rigidità longitudinale della Intend che ho ora in staccata a ruote diritte rispetto a una Selva/36/38 è impercettibile. Queste le mie sensazioni. Nel senso che io non investirei soldi in una USD se l'unico vantaggio fosse quello della maggior rigidità in frenata (ribadisco impercettibile).
 
Reactions: Mauron

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.976
2.493
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
No, in frenata cioè con forza di flessione frontale, hai solo vantaggi con la rovesciata.
Lo svantaggio di queste forche quando sono estese è la resistenza a torsione che grava tutta sull’asse del mozzo, essendo i due steli separati.
Grazie.
Ho visto che è arrivata anche Push e se non ho visto male anche EXT più Formula.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
450
238
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
no
non in staccata a ruote diritte
e l'inizio dell'entrata in curva
in fase di appoggio
quando fai proprio il gesto di girare lo sterzo e caricare l'esterno
li sentivo sbacchettare la 36
chiarisco che non sono un fulmine
e - probabilmente sbagliando - mi piace forzare la frenata in ingresso curva
dentro l'ingresso
con la 38 questa cosa e sparita
grazie per la consulenza

per ridere
sono d'accordo con tuo cugino
la 38 è una roba incredibile IMHO
ho avuto sempre fox
talas 36rc2 36grip e adesso 38grip

mi piacerebbe venire a girare con voi per un giorno di super test USD
fate un bel report
 
Ultima modifica:

Alessandro lini

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2018
125
87
28
50
Milano
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra neo 2
Ma sei sicuro Vale, scusami ma prova a riscrivere a Pablo davvero io lo conosco da anni e mi ha sempre accontentato in tutto a livello di custom shop e tuning dell'idraulica, secondo me vale la pena riprovare a contattarlo secondo me c'è stato un grosso malinteso non può essere altro
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.061
760
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Parlo per la mia esperienza sulle USD ( solo Bright da ormai due anni ) non tornerò mai più su una forcella tradizionale nemmeno per un giro al parco.

La rigidezza torsionale, con i torque caps, data dalla struttura in carbonio e kevlar e dal connubio nervature ( che sono enormi ), testa ( che è quasi ridicola quanto è enorme rispetto ad una tradizionale e piedini mi pare usagerata... bright usa le boccole flottanti dove più la forcella si comprime e più le boccole si allontanano aumentando rigidezza e garantendo allineamento e quindi scorrevolezza anche sotto sforzo... anche intend l'ha fatto quest anno per la prima volta con la moto fork o quello che è non ricordo il nome... le tradizionali hanno boccole fisse.

La 2024 poi, non se ne fa molta pubblicità come sempre in bright vede la collaborazione con everflow per il nuovo sistema airlock che mette in comunicazione i due foderi tramite la testa creando varie features ho un piccolo video trovato su insta ve lo metto dove vedere anche la nuova testa 24 e che dimensioni e tecnologia ha,.. insomma.. si fa anche senza eh.. ma preferisco averla

 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
347
211
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Sembra una cosa ben fatta.
 
Reactions: Andreaverona