Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella 180 monopiastra R I G I D A
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 238593" data-attributes="member: 19"><p>Io posso ahimè riportare solo la mia esperienza pregressa (campo moto, velocità su pista), che non è detto debba per forza essere calzante</p><p>In quel campo la rigidità doveva essere unita ad un'ottima qualità dei componenti interni (soprattutto in termini scorrevolezza) e le due cose non potevano essere disgiunte.</p><p>Ottimi componenti interni montati in uno chassis debole, che flette, fa sì che comunque la forcella scorra male</p><p>Un ottimo e rigido chassis con mediocri componenti interni (con molto attrito) fanno comunque sì che la forcella scorra male</p><p>In ultimo, quand'anche la meccanica fosse di ottimo livello, una pessima taratura genera comunque un pessimo risultato.</p><p></p><p>Supponevo che nel mondo mtb valesse la medesima regola, quindi uno chassis rigido fosse comunque da ricercare</p><p>Ecco; il senso del mio post voleva essere questo: ricercare una forcella rigida nella ricerca di almeno una delle variabili dell'equazione</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 238593, member: 19"] Io posso ahimè riportare solo la mia esperienza pregressa (campo moto, velocità su pista), che non è detto debba per forza essere calzante In quel campo la rigidità doveva essere unita ad un'ottima qualità dei componenti interni (soprattutto in termini scorrevolezza) e le due cose non potevano essere disgiunte. Ottimi componenti interni montati in uno chassis debole, che flette, fa sì che comunque la forcella scorra male Un ottimo e rigido chassis con mediocri componenti interni (con molto attrito) fanno comunque sì che la forcella scorra male In ultimo, quand'anche la meccanica fosse di ottimo livello, una pessima taratura genera comunque un pessimo risultato. Supponevo che nel mondo mtb valesse la medesima regola, quindi uno chassis rigido fosse comunque da ricercare Ecco; il senso del mio post voleva essere questo: ricercare una forcella rigida nella ricerca di almeno una delle variabili dell'equazione [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Forcella 180 monopiastra R I G I D A
Alto
Basso