Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
forature con gomme plus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 69903" data-attributes="member: 44"><p>Rispolvero questa discussione perché il tema forature è sempre attuale!</p><p>Alcune settimane fa durante una discesa ho perforato una carcassa di una gomma plus, il lattice, di ottima qualità, non riusciva a tappare il buco e dopo pochi secondi la gomma era praticamente a terra. </p><p>Ho utilizzato un vermetto, con l'apposito attrezzo, rigonfiato con la pompa e ho potuto continuare il mio giro. Il vantaggio è stato il non dover smontare ruota e gomma per inserire una camera d'aria, operazione che mi sarebbe costata un maggior dispendio di tempo, senza contare che a casa avrei dovuto smontare nuovamente per riparare la gomma e ripristinare il sistema tubeless. </p><p>Da diversi mesi ho posizionato al posto dei tappi manubrio i Sahmurai Sword, di seguito le istruzioni per un corretto utilizzo.</p><p></p><p><a href="https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2095457074019688&id=1523941337837934" target="_blank">https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2095457074019688&id=1523941337837934</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 69903, member: 44"] Rispolvero questa discussione perché il tema forature è sempre attuale! Alcune settimane fa durante una discesa ho perforato una carcassa di una gomma plus, il lattice, di ottima qualità, non riusciva a tappare il buco e dopo pochi secondi la gomma era praticamente a terra. Ho utilizzato un vermetto, con l'apposito attrezzo, rigonfiato con la pompa e ho potuto continuare il mio giro. Il vantaggio è stato il non dover smontare ruota e gomma per inserire una camera d'aria, operazione che mi sarebbe costata un maggior dispendio di tempo, senza contare che a casa avrei dovuto smontare nuovamente per riparare la gomma e ripristinare il sistema tubeless. Da diversi mesi ho posizionato al posto dei tappi manubrio i Sahmurai Sword, di seguito le istruzioni per un corretto utilizzo. [URL]https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2095457074019688&id=1523941337837934[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
forature con gomme plus
Alto
Basso