Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Focus Raven² Pro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 106535" data-attributes="member: 1855"><p>Bellissima bici, ma chiaramente mooolto esclusiva. E' un mezzo che sta a meta' strada fra una classica muscolare e una tipica e-bike. Per trarre soddisfazione da una bici di questo tipo occorre essere degli atleti (o quasi), altrimenti - per il comune mortale - si dovra' mettere in conto una velocita' di percorrenza molto piu' bassa (specie in salita) rispetto a chi usa ebike con motorizzazioni e batterie piu' performanti. Il ciclista poco o mediamente allenato non potra' reggere il ritmo del gruppo di ebikisti normalmente motorizzati col risultato di rimanere inesorabilmente quasi subito staccato oppure di rimanere a secco a meta' percorso.</p><p>E questo lo dico perche' personalmente ho gia' sperimentato la cosa mooolti anni fa (2007) quando uscivo con i primi Panasonic 26V che molto probabilmente davano i 250W di targa solo come potenza di picco (come fara' questo Fazua) ed essendo corredati di batteria da soli 200 o max 260Wh, volendo fare delle escursioni a lungo raggio imponevano di settare costantemente l'assistenza minima che era pari al 30%. Chiaro che con un mezzo del genere e con assistenze cosi' basse si va piano, specie in salita ... Ma devo dire che tale motore era mooolto allenante perche' ti stimolava a dare molto del tuo per poter salire a velocita' decenti ...</p><p>E poi i 4-5kg in meno di questa Focus rispetto alle "normali" emtb non e' che possano fare miracoli in termini di autonomia, anche se ovviamente rendono la bici molto piu' piacevole da condurre. Infatti se consideriamo questi 4-5kg in meno nel bilancio complessivo delle masse in gioco, con riferimento ad un biker medio di 75 kg, si avrebbero in totale (bici+rider) 14+75=89kg contro 19+75=94kg il che significa una riduzione percentuale di peso di poco piu' del 5%, quindi nelle salite, a parita' di altri fattori, il risparmio energetico sarebbe proprio circa in questi termini, cioe' di fatto trascurabile ... altro che percorrenze pari a chi ha una batteria da 500Wh ...</p><p></p><p>Comunque onore alla Focus che con questa proposta coraggiosa e innovativa sta creando un nuovo standard, una nuova fetta di mercato, sia pure molto di nicchia. Avra' successo? Tutto dipende se sara' capito il target a cui si rivolge, altrimenti saranno solo delusioni che porteranno ad un clamoroso fallimento ....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 106535, member: 1855"] Bellissima bici, ma chiaramente mooolto esclusiva. E' un mezzo che sta a meta' strada fra una classica muscolare e una tipica e-bike. Per trarre soddisfazione da una bici di questo tipo occorre essere degli atleti (o quasi), altrimenti - per il comune mortale - si dovra' mettere in conto una velocita' di percorrenza molto piu' bassa (specie in salita) rispetto a chi usa ebike con motorizzazioni e batterie piu' performanti. Il ciclista poco o mediamente allenato non potra' reggere il ritmo del gruppo di ebikisti normalmente motorizzati col risultato di rimanere inesorabilmente quasi subito staccato oppure di rimanere a secco a meta' percorso. E questo lo dico perche' personalmente ho gia' sperimentato la cosa mooolti anni fa (2007) quando uscivo con i primi Panasonic 26V che molto probabilmente davano i 250W di targa solo come potenza di picco (come fara' questo Fazua) ed essendo corredati di batteria da soli 200 o max 260Wh, volendo fare delle escursioni a lungo raggio imponevano di settare costantemente l'assistenza minima che era pari al 30%. Chiaro che con un mezzo del genere e con assistenze cosi' basse si va piano, specie in salita ... Ma devo dire che tale motore era mooolto allenante perche' ti stimolava a dare molto del tuo per poter salire a velocita' decenti ... E poi i 4-5kg in meno di questa Focus rispetto alle "normali" emtb non e' che possano fare miracoli in termini di autonomia, anche se ovviamente rendono la bici molto piu' piacevole da condurre. Infatti se consideriamo questi 4-5kg in meno nel bilancio complessivo delle masse in gioco, con riferimento ad un biker medio di 75 kg, si avrebbero in totale (bici+rider) 14+75=89kg contro 19+75=94kg il che significa una riduzione percentuale di peso di poco piu' del 5%, quindi nelle salite, a parita' di altri fattori, il risparmio energetico sarebbe proprio circa in questi termini, cioe' di fatto trascurabile ... altro che percorrenze pari a chi ha una batteria da 500Wh ... Comunque onore alla Focus che con questa proposta coraggiosa e innovativa sta creando un nuovo standard, una nuova fetta di mercato, sia pure molto di nicchia. Avra' successo? Tutto dipende se sara' capito il target a cui si rivolge, altrimenti saranno solo delusioni che porteranno ad un clamoroso fallimento .... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Focus Raven² Pro
Alto
Basso