Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Focus presenta la Jam² e la Bold²
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 3001" data-attributes="member: 324"><p>Dico la mia, la batteria fissa è una rottura per i motivi già esposti da tanti ( rischio furti, trasporto, ricarica in casa in assenza di altre prese, conservazione per inattività a basse o alte temperature, etc..etc..se la puoi togliere è sempre meglio..</p><p>L'estetica è bellissima ma fine a se stessa, soprattutto se sei obbligato poi a montare la orrenda batteria supplementare, tra l'altro collocata molto in alto cosa che alza il baricentro e vanifica gli sforzi in funzione della maneggevolezza.</p><p>Ma soprattutto che me ne faccio di 376 wh ( dovrebbero essere 24 celle da 13,4 mh se la maggior parte delle ebike di amici ha almeno 440 wh ( tipicamente 40 celle da 11 mah) ?? Vuol dire che se esco con amici con altre bici ( bosch yamaha, ma anche brose su turbo levo comp) me ne devo tornare a casa prima o centellinare la batteria, cosa che per esperienza non accade se hai 400wh ( che poi son 440) o 500wh ( 536wh) i giri sono analoghi e di almeno 35-40 km con 900-1000 di dislivello nel mio caso...più o meno è così, al netto delle differenze di consumo dei vari motori e di gamba del ciclista</p><p>Ecco che avere una bici bella e snella diventa il tipico handicap a meno di non possedere tutti la stessa....</p><p>In ultima cosa i prezzi , sono altissimi...un telaio in alluminio col motore tra i più economici tra le varie case ( vedi MERIDA, ...il bosch è di sicuro il più caro anche per le aziende che lo montano) montaggi non da urlo , e 24 misere celle per 376wh ...mi sembra un po poco..e la batteria supplementare a 600 euro poi per quella capacità è fuori prezzo..</p><p>Ad esempio altre case a quei prezzi più o meno ti danno un telaio in carbonio , un sistema bosch ( che potrà piacere o no ma è il più caro) e un gruppo trasmissione e freni EX1 o guide Re ....Vedi Moustache o Lapierre ad esempio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 3001, member: 324"] Dico la mia, la batteria fissa è una rottura per i motivi già esposti da tanti ( rischio furti, trasporto, ricarica in casa in assenza di altre prese, conservazione per inattività a basse o alte temperature, etc..etc..se la puoi togliere è sempre meglio.. L'estetica è bellissima ma fine a se stessa, soprattutto se sei obbligato poi a montare la orrenda batteria supplementare, tra l'altro collocata molto in alto cosa che alza il baricentro e vanifica gli sforzi in funzione della maneggevolezza. Ma soprattutto che me ne faccio di 376 wh ( dovrebbero essere 24 celle da 13,4 mh se la maggior parte delle ebike di amici ha almeno 440 wh ( tipicamente 40 celle da 11 mah) ?? Vuol dire che se esco con amici con altre bici ( bosch yamaha, ma anche brose su turbo levo comp) me ne devo tornare a casa prima o centellinare la batteria, cosa che per esperienza non accade se hai 400wh ( che poi son 440) o 500wh ( 536wh) i giri sono analoghi e di almeno 35-40 km con 900-1000 di dislivello nel mio caso...più o meno è così, al netto delle differenze di consumo dei vari motori e di gamba del ciclista Ecco che avere una bici bella e snella diventa il tipico handicap a meno di non possedere tutti la stessa.... In ultima cosa i prezzi , sono altissimi...un telaio in alluminio col motore tra i più economici tra le varie case ( vedi MERIDA, ...il bosch è di sicuro il più caro anche per le aziende che lo montano) montaggi non da urlo , e 24 misere celle per 376wh ...mi sembra un po poco..e la batteria supplementare a 600 euro poi per quella capacità è fuori prezzo.. Ad esempio altre case a quei prezzi più o meno ti danno un telaio in carbonio , un sistema bosch ( che potrà piacere o no ma è il più caro) e un gruppo trasmissione e freni EX1 o guide Re ....Vedi Moustache o Lapierre ad esempio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Focus presenta la Jam² e la Bold²
Alto
Basso