Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Focus Jam2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Riccardo Cavalera" data-source="post: 29867" data-attributes="member: 1561"><p>Buongiorno a tutti, </p><p></p><p>mi sono iscritto al forum giusto ora per entrare in questa discussione, non ho nulla da nascondere e dico subito che (tra le altre cose) sono un rivenditore Focus (vendo solo le Jam e Bold squared). Ne ho una test che praticamente ho usato quasi solo io fin'ora e ne ho già vendute una decina, mi sento di contraddire diverse cose lette qui fin'ora e di seguito vi riporto anche le mie impressioni personali:</p><p></p><p>N.B. io utilizzo una Jam2 con gomme Plus versione base alla quale ho cambiato ruote e forcella per il momento.</p><p></p><p>Quando si parla di autonomia mi viene sempre un pò il nervoso, perchè è un parametro talmente soggettivo e con talmente tante variabili che discuterne porta sempre ad incomprensioni, quiesti i dati certi emersi dai primi giri fatti utilizzando la sola batteria interna:</p><p></p><p>Prima uscita mia sui sentieri di casa (le colline di Valrovina e la salita del calvario fino a Pradipaldo) salita quasi tutta su sterrato e con rampe molto ripide</p><p>Peso ciclista vestito con Zaino: 115kg</p><p>Tubeless VeeTire 27.5 x 3.0 gonfiati a 1.1 ant e 1.3 post</p><p>Salite fatte tutte in Trail con vari tratti in Boost</p><p>Ammortizzatore post e forcella (la sektor di serie) sempre aperti </p><p></p><p>Dislivello effettuato: 750mt </p><p>Km percorsi: 35</p><p>Arrivato a fine giro con batteria agli sgoccioli.</p><p></p><p>Successive uscite tutte attorno a questo range, con dislivelli da 700 a 800 mt con chilometraggi attorno ai 30/35km tutte con assistenz abbastanza sostenuta.</p><p></p><p>Poi ho noleggiato la bici ad una cliente per un we all' isola d'Elba dove ha percorso (dati GPS alla mano) </p><p></p><p>Dislivello effettuato: 1.300mt</p><p>Km percorsi: 50</p><p>Arrivata a fine giro con batteria agli sgoccioli.</p><p></p><p></p><p>Questo per evidenziare l'ovvietà del fatto che l'autonomia della batteria è molto variabile in base a chi ci pedala sopra, dove e come lo fa..</p><p></p><p>Detto questo la scorsa settimana mi sono fatto arrivare la batteria Ausiliaria per poter andare al raduno FInal-E di Releven con la Gravity School e non aver pensieri, nei due giorni la seconda batteria mi è servita soprattutto ieri perchè cotto dal giorno prima ho fatto praticamente tutte le salite in boost, ma alla fine ho fatto tutta la giornata in bici senza problemi, purtroppo non avevo dietro il GPS quindi non ho alcun dato di altimetria...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Riccardo Cavalera, post: 29867, member: 1561"] Buongiorno a tutti, mi sono iscritto al forum giusto ora per entrare in questa discussione, non ho nulla da nascondere e dico subito che (tra le altre cose) sono un rivenditore Focus (vendo solo le Jam e Bold squared). Ne ho una test che praticamente ho usato quasi solo io fin'ora e ne ho già vendute una decina, mi sento di contraddire diverse cose lette qui fin'ora e di seguito vi riporto anche le mie impressioni personali: N.B. io utilizzo una Jam2 con gomme Plus versione base alla quale ho cambiato ruote e forcella per il momento. Quando si parla di autonomia mi viene sempre un pò il nervoso, perchè è un parametro talmente soggettivo e con talmente tante variabili che discuterne porta sempre ad incomprensioni, quiesti i dati certi emersi dai primi giri fatti utilizzando la sola batteria interna: Prima uscita mia sui sentieri di casa (le colline di Valrovina e la salita del calvario fino a Pradipaldo) salita quasi tutta su sterrato e con rampe molto ripide Peso ciclista vestito con Zaino: 115kg Tubeless VeeTire 27.5 x 3.0 gonfiati a 1.1 ant e 1.3 post Salite fatte tutte in Trail con vari tratti in Boost Ammortizzatore post e forcella (la sektor di serie) sempre aperti Dislivello effettuato: 750mt Km percorsi: 35 Arrivato a fine giro con batteria agli sgoccioli. Successive uscite tutte attorno a questo range, con dislivelli da 700 a 800 mt con chilometraggi attorno ai 30/35km tutte con assistenz abbastanza sostenuta. Poi ho noleggiato la bici ad una cliente per un we all' isola d'Elba dove ha percorso (dati GPS alla mano) Dislivello effettuato: 1.300mt Km percorsi: 50 Arrivata a fine giro con batteria agli sgoccioli. Questo per evidenziare l'ovvietà del fatto che l'autonomia della batteria è molto variabile in base a chi ci pedala sopra, dove e come lo fa.. Detto questo la scorsa settimana mi sono fatto arrivare la batteria Ausiliaria per poter andare al raduno FInal-E di Releven con la Gravity School e non aver pensieri, nei due giorni la seconda batteria mi è servita soprattutto ieri perchè cotto dal giorno prima ho fatto praticamente tutte le salite in boost, ma alla fine ho fatto tutta la giornata in bici senza problemi, purtroppo non avevo dietro il GPS quindi non ho alcun dato di altimetria... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Focus Jam2
Alto
Basso