Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andystereo" data-source="post: 354164" data-attributes="member: 13279"><p>Con il Flyon è indubbio che anche uno come me, di 95kg, tutto accessoriato, vada ovunque. E senza far fatica.</p><p></p><p>Però c'è da sottolineare una grossa differenza tra Spitzing ed Haibike.</p><p></p><p>Di sicuro Haibike ha un ecosistema migliore (parlo del display) e per quanto ho visto, ha la ruota fonica sul posteriore che su Spitzing non ho mai visto (ma qui ci vorrebbe uno che dia conferma).</p><p></p><p>E questa sarebbe una notevole differenza, non da poco. A parità di motore ti cambierebbe completamente la bici. Non per niente con Flyon, anche alla modalità massima, non si ha la vera e propria sensazione di avere un motorino che ti spinge in avanti come capita su tutte le bici elettriche in modalità TURBO o in modalità massima, ma si ha la sensazione di avere tanta potenza in grado di superare quasi tutte le pendenze, ma sempre coordinata con la sensibilità della tua gamba. Personalmente ho optato per il sistema Flyon solo ed esclusivamente per questo motivo, ed anche se Bosch si avvicina con la modalità e-mtb e Shimano con le modalità modificabili, vedo il Flyon 10 anni avanti sotto questo aspetto.</p><p></p><p>Sulla modalità di Brose in Eco non mi esprimo, su Flyon vedi la potenza in watt ed in Nm di spinta... sempre dal mio punto di vista, dipende da che gambe ha uno.</p><p></p><p>Ma watt e nm sono quelli.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andystereo, post: 354164, member: 13279"] Con il Flyon è indubbio che anche uno come me, di 95kg, tutto accessoriato, vada ovunque. E senza far fatica. Però c'è da sottolineare una grossa differenza tra Spitzing ed Haibike. Di sicuro Haibike ha un ecosistema migliore (parlo del display) e per quanto ho visto, ha la ruota fonica sul posteriore che su Spitzing non ho mai visto (ma qui ci vorrebbe uno che dia conferma). E questa sarebbe una notevole differenza, non da poco. A parità di motore ti cambierebbe completamente la bici. Non per niente con Flyon, anche alla modalità massima, non si ha la vera e propria sensazione di avere un motorino che ti spinge in avanti come capita su tutte le bici elettriche in modalità TURBO o in modalità massima, ma si ha la sensazione di avere tanta potenza in grado di superare quasi tutte le pendenze, ma sempre coordinata con la sensibilità della tua gamba. Personalmente ho optato per il sistema Flyon solo ed esclusivamente per questo motivo, ed anche se Bosch si avvicina con la modalità e-mtb e Shimano con le modalità modificabili, vedo il Flyon 10 anni avanti sotto questo aspetto. Sulla modalità di Brose in Eco non mi esprimo, su Flyon vedi la potenza in watt ed in Nm di spinta... sempre dal mio punto di vista, dipende da che gambe ha uno. Ma watt e nm sono quelli. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
Alto
Basso