Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="saione" data-source="post: 284376" data-attributes="member: 467"><p>Ciao a tutti. Anche se il post è relativo alla 5.0, non volendo aprire un post dedicato, posto qui le mie prime impressioni della 8.0 che ho da poco più di una settimana.</p><p>Fatte due uscite brevi di circa due ore, per un totale di 30 km circa.</p><p></p><p>Posizione di guida completamente diversa dalla NDURO RX 2016 che avevo. Molto più baricentrica e spostata in avanti. Aggressiva direi.</p><p>A parità di taglia M molto più bassa, il che non è male, specie con reggisella completamente abbassato.</p><p>Motore usato solo in modalità LOW e MID praticamente. Usata solo la modalità HIGH in un rampone sterrato. Nulla da dire sul motore. Stupefacente!</p><p>Motore/movimento centrale/pedali più bassi rispetto al precedente bici. Nei single track scassati e rocciosi ho toccato qualche volta. Forse per i sentieri liguri è meglio ridurre la lunghezza delle pedivelle (attacco ISIS ? 160?).</p><p>Batteria: presto per dire e fare ragionamenti su autonomia etc.</p><p>Sorpreso dalla agilità che per il peso del mezzo non avrei detto, ma sono primissime impressioni. Devo testarlo in qualche sentiero un pò più cattivo e meno infangato.</p><p>Ammortizzatore OK. Avevo lo stesso in precedenza in versione factory. Il performance va bene uguale anche se ha meno regolazioni.</p><p>Forcella: mi ci devo abituare; venivo da una Lyiric RC2 ed ho il sospetto che sia meglio quest'ultima.</p><p>Freni: OK vanno bene, ma i mie vecchi Magura ....... inchiodavano di più questi ultimi. Non mi sento ancora confidente e con il peso della bici ho evitato di fare un drop con curva secca sinistra.</p><p>Magic Mary al posteriore: mah sono dubbioso; meglio sicuramente un DHRII o Eddy Current.</p><p>Display: tanta roba</p><p>Econnect: non funziona bene ma forse sono io che ci devo prendere la mano.</p><p></p><p>A presto!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="saione, post: 284376, member: 467"] Ciao a tutti. Anche se il post è relativo alla 5.0, non volendo aprire un post dedicato, posto qui le mie prime impressioni della 8.0 che ho da poco più di una settimana. Fatte due uscite brevi di circa due ore, per un totale di 30 km circa. Posizione di guida completamente diversa dalla NDURO RX 2016 che avevo. Molto più baricentrica e spostata in avanti. Aggressiva direi. A parità di taglia M molto più bassa, il che non è male, specie con reggisella completamente abbassato. Motore usato solo in modalità LOW e MID praticamente. Usata solo la modalità HIGH in un rampone sterrato. Nulla da dire sul motore. Stupefacente! Motore/movimento centrale/pedali più bassi rispetto al precedente bici. Nei single track scassati e rocciosi ho toccato qualche volta. Forse per i sentieri liguri è meglio ridurre la lunghezza delle pedivelle (attacco ISIS ? 160?). Batteria: presto per dire e fare ragionamenti su autonomia etc. Sorpreso dalla agilità che per il peso del mezzo non avrei detto, ma sono primissime impressioni. Devo testarlo in qualche sentiero un pò più cattivo e meno infangato. Ammortizzatore OK. Avevo lo stesso in precedenza in versione factory. Il performance va bene uguale anche se ha meno regolazioni. Forcella: mi ci devo abituare; venivo da una Lyiric RC2 ed ho il sospetto che sia meglio quest'ultima. Freni: OK vanno bene, ma i mie vecchi Magura ....... inchiodavano di più questi ultimi. Non mi sento ancora confidente e con il peso della bici ho evitato di fare un drop con curva secca sinistra. Magic Mary al posteriore: mah sono dubbioso; meglio sicuramente un DHRII o Eddy Current. Display: tanta roba Econnect: non funziona bene ma forse sono io che ci devo prendere la mano. A presto! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
Alto
Basso